Chef crema pasticcera 400 ml
Stupisci i tuoi commensali con una ricetta facile, veloce e gustosissima!
Chef ti consiglia i cestini di pasta fillo e crema pasticcera. Bastano pochi ingredienti per creare un dolce delizioso: del cioccolato fondente nero di prima qualità, una confezione di pasta fillo fresca e non può mancare la crema pasticcera Chef, il tocco magico che dona gustosità e morbidezza al dessert. Da leccarsi i baffi!
I cestini di pasta fillo con crema pasticciera sono un dessert sfizioso e perfetto da servire a tavola ai vostri parenti, o ai vostri amici, a conclusione di un pranzo o di una cena all’insegna del gusto e della bontà. I vostri ospiti apprezzeranno molto questo dolce dai richiami orientali, tanto da rimanerne stupiti. Si tratta di un elegante finger food greco dalla superficie dorata sottilissima, da servire come piccole torte salate o fagottini dolci croccanti.
La pasta fillo è una degna sostituta della pasta sfoglia, è povera di grassi e il suo sapore neutro la rende molto versatile. È semplice cucinare la pasta fillo in forno: infatti, il tempo di cottura è davvero molto breve (dai 10 ai 15 minuti, se ripiena). Inoltre, se inserite un piatto a base di pasta fillo nel vostro menù, potrete creare dei piatti dal gusto e dal sapore orientale, aggiungendo, ad esempio, spezie dai colori e dai profumi accesi e decisi. Potete preparare delle pietanze sfiziose e, al tempo stesso, classiche della cucina tipica delle zone slave vicino ai Balcani (come il baklava).
Infatti, la pasta fillo, sottile come un foglio di carta, viene largamente usata nelle cucine del Medio Oriente e dei Balcani, ma, ultimamente ha preso piede anche nelle cucine occidentali, creando un mix di sapori molto apprezzato. La cottura di questo tipo di pasta è molto più veloce rispetto a quello della pasta sfoglia o brisée, tanto da risultare subito golosa e croccante.
Come avete visto, viene usata nelle preparazioni dolci, ma anche in quelle salate: in questa ricetta, ad esempio, il croccante della pasta fillo ha la funzione di contenere il dolce cremoso che vi è all’interno (dato dalla crema pasticcera). Se volete dei consigli riguardo l’uso della pasta fillo e la preparazione di una piatto speciale, allora ricordate sempre di bagnare i bordi dei fogli, altrimenti, durante la cottura in forno, tenderanno a seccarsi più velocemente, con il rischio che si brucino.
Siete, dunque, pronti a preparare dei piatti che possano rendere la pasta fillo più gustosa e saporita? Se la vostra risposta è sì, allora sbizzarritevi con i diversi accostamenti di sapori e creerete dei piatti deliziosi.