Condividi

Cheesecake salata - Parmalat

preparazione
Preparazione: 30 min + 30 min

Difficoltà
Media

ingredienti
Per 6 persone

Crema di latte

Crema di latte 250 ml

formaggio spalmabile

formaggio spalmabile 250 gr

ricotta

ricotta 250 gr

Parmigiano grattugiato

Parmigiano grattugiato 50 gr

Salmone affumicato

Salmone affumicato 250 gr

Lime

Lime 2

Vedi tutti gli ingredienti
Crema di Latte

Cerchi qualcosa che possa rendere veramente irresi...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Crema di Latte

preparazione
Preparazione: 30 min + 30 min

Difficoltà
Media

ingredienti
Per 6 persone

Crema di latte

Crema di latte 250 ml

formaggio spalmabile

formaggio spalmabile 250 gr

ricotta

ricotta 250 gr

Parmigiano grattugiato

Parmigiano grattugiato 50 gr

Salmone affumicato

Salmone affumicato 250 gr

Lime

Lime 2

Vedi tutti gli ingredienti
Crema di Latte

Cerchi qualcosa che possa rendere veramente irresi...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Crema di Latte

La cheesecake salata è un piatto dal gusto leggero e fresco, che grazie ai suoi strati mette a contrasto diversi sapori, consistenze e colori, risultando così scenografica e raffinata. Un'ottima soluzione per antipasti o secondi piatti da assaporare in occasioni speciali, in compagnia di amici o parenti.

Prepararla è davvero semplice e anche molto veloce perché non necessita di alcuna cottura: per prima cosa si prepara la base, composta da crackers finemente tritati, poi si passa alla gustosa crema al formaggio resa morbida e vellutata dalla Crema di Latte Chef che ammorbidisce e rende fluidi gli altri formaggi. L'erba cipollina donerà profumo e originalità alla crema, mentre il salmone decorato con fettine di lime completerà l'opera creando una deliziosa opposizione tra il pesce e i formaggi.

Potete cucinare questa cheesecake salata anche per il festeggiamento di un compleanno o di un'occasione speciale, per esempio per un aperitivo o un buffet, vi basterà preparare la torta al formaggio dentro a piccoli bicchierini trasparenti da gustare al cucchiaio, decorando con pepe rosa e lime ogni monoporzione. Un'opzione davvero elegante da preparare in poco tempo e con facilità.

Ecco dunque come cucinare una cheesecake squisita in soli tre passaggi, con qualche trucco e suggerimento:


Preparazione

Preparazione: 30 min + 30 min
totali

Per preparare questa squisita cheesecake salata per prima cosa inserite i crackers in un mixer e sminuzzateli finemente.

Quindi versate nel mixer 80 ml di Chef Crema di Latte e frullate ancora, poi versate il composto sul fondo di una tortiera apribile e con l'aiuto di un cucchiaio formate uno strato uniforme e ben livellato, che lascerete raffreddare in freezer.

Nel frattempo dedicatevi alla preparazione della crema al formaggio mettendo in una ciotola la ricotta e iniziando ad ammorbidirla con le fruste elettriche, quindi aggiungete anche il formaggio spalmabile, il parmigiano grattugiato e la Crema di Latte Chef e continuare ad amalgamare il composto fino a quando non sarà cremoso e uniforme.

Completate con una manciata di erba cipollina per profumare il composto.

A questo punto riprendete la vostra base dal freezer e spalmate sopra la crema al formaggio, quindi disponete sopra la superficie le fette di salmone e ricoprite con un pizzico di sale e pepe rosa, e decorate con delle fettine di lime tagliate molto sottili.

Fare raffreddare in frigo per 30 minuti e servite ben fredda ai vostri ospiti, togliendo lo stampo della teglia e ponendo su un piatto da portata decorato con il pepe rosa.

Curiosità

La cheesecake è una torta che si prepara solitamente come dessert, e in questo caso è formata da una base di biscotto tritato unito al burro fuso, su cui viene spalmato un composto cremoso al formaggio e può essere guarnita con frutta, marmellata o cioccolato.

Da questa preparazione originaria si è poi evoluta la variante salata, che si compone sempre di tre strati ma sostituisce gli ingredienti dolci come il biscotto e la panna fresca, con ingredienti come i crackers per la base e la ricotta per la crema al formaggio.

Da questo procedimento base si possono poi variare alcuni ingredienti per creare una cheesecake salata sempre nuova e saporita. Per esempio, una versione molto estiva potrebbe essere guarnita con pomodorini freschi tagliati in quattro parti e profumati da origano o basilico.

Molto apprezzate sono le cheesecake vegetariane, che si possono decorare con diverse verdure, come le zucchine tagliate a fettine sottili e preparate in padella, le carote ma anche le patate insaporite da un formaggio più intenso come la provola.

Una variante dal gusto più deciso è quella con il prosciutto: vi basterà arrotolare delle fettine sottili di prosciutto crudo sulla superficie della crema al formaggio e decorare con foglioline di rucola e scaglie di parmigiano per un piatto davvero appetitoso e fresco. La cheesecake infatti è così apprezzata per il suo mix di sapori e consistenze, che la fanno risultare sempre nuova e sorprendente al palato.

Trovate la vostra combinazione preferita scegliendo tra carne, pesce o verdure e potrete stuzzicare i palati di tutti i vostri commensali con un piatto scenografico e saporito.

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download