Besciamella classica 500 ml
Per un pranzo con i vostri amici o con la vostra famiglia portate in tavola i conchiglioni al forno, una vera squisitezza. Stupite tutti con qualcosa di diverso dalla solita pasta al forno.
Realizzare i conchiglioni ripieni è facile e veloce, basta scegliere gli ingredienti giusti. Esistono diverse combinazioni di ingredienti con le quali potrete sbizzarrirvi, ad esempio, potete realizzare i conchiglioni ripieni alla norma che prevedono l’utilizzo di melanzane (da friggere in padella), mozzarella, olio, salsa di pomodoro e parmigiano grattugiato; oppure quelli ripieni con funghi, prosciutto e besciamella. Per una ricetta più complessa, potete optare per un ripieno composto da formaggio, farina, burro, latte, polpa di vitello.
Se desiderate una ricetta più classica, invece, potete scegliere il ripieno con salsa di pomodoro e ricotta. In una pentola aggiungete olio extravergine d’oliva e passata di pomodoro e fate cuocere per circa 40 minuti. Mentre la salsa cuoce dedicatevi alla farcitura. In una ciotola versate la ricotta e aggiungete un pizzico di sale, un po’ di noce moscata, pepe e prosciutto cotto a dadini. Mescolate il tutto e nel frattempo fate cuocere i conchiglioni. Una volta cotti, iniziate a riempire i conchiglioni con la ricotta e posizionateli in una teglia, dove precedentemente avrete versato un po’ di sugo. Una volta riempita tutta la superficie coprite con il sugo e il formaggio grattugiato, che rende i conchiglioni leggermente gratinati. Infornate per una decina di minuti circa.
Qualsiasi sia la vostra scelta è importante seguire alcuni consigli: fate attenzione che la pasta sia scolata al dente poiché ultimerà la sua cottura nel forno; inoltre, scegliete sempre una pirofila in terracotta che mantiene maggiormente il calore dopo la cottura.
Portate nella vostra cucina il sapore prelibato dei conchiglioni al forno e arricchirete il vostro menu con un primo piatto davvero squisito.