I conchiglioni con ricotta e spinaci sono una versione di pasta ripiena molto sfiziosa e particolare. La loro preparazione è semplice e veloce, una ricetta perfetta da preparare con anticipo per un pranzo della domenica in famiglia, ma anche per occasioni di festa con gli amici come il pranzo di Pasqua o la cena della vigilia. Si tratta di una versione più semplice e light dei classici cannelloni grazie al ripieno di verdure e al sugo senza carne che rimane così molto leggero e adatto anche ai vegetariani.
Per farcire i conchiglioni abbiamo utilizzato un ripieno a base di ricotta e spinaci, un classico che piace a tutti e che dona a questo piatto un gusto delicato e una consistenza morbida. Se avete un’occasione importante ma i vostri impegni vi impediscono di poter passare ore e ore in cucina, questa è proprio la ricetta perfetta per voi! Tutto quello che dovrete fare è amalgamare il piatto con la Chef Besciamella Leggera che, essendo già pronta o all’uso, vi farà risparmiare tempo e fatica in modo da servire questo piatto senza il minimo sforzo in qualsiasi momento esaltando il gusto del condimento e della pasta. Il risultato finale sarà un primo dalla consistenza croccante fuori e morbida e filante dentro.
Inoltre, grazie alla gratinatura finale di pangrattato e formaggio grattugiato in forno, si formerà una deliziosa crosticina croccante che conquisterà davvero tutti. Non vi resta che indossare il grembiule e preparare questa ricetta a casa vostra: ecco tutti i passaggi del procedimento con le dosi e i consigli che vi serviranno per perfezionare la realizzazione di questo sfizioso piatto.
Preparazione
- 1
Per preparare questa ricetta semplice e veloce dei conchiglioni ripieni ricotta e spinaci fate soffriggere in una padella antiaderente la cipolla finemente tritata con i quattro cucchiai d’olio EVO. Quando la cipolla sarà diventata dorata, aggiungete la salsa di pomodoro, aggiustate di sale e pepe e cuocete a fuoco dolce per circa 15 minuti con sopra un coperchio. Quando il sugo sarà giunto a metà della cottura e sarà diventato già più cremoso e denso, in una pentola, portate a bollore abbondante acqua salata e lessate i conchiglioni. Quindi scolateli quando saranno ancora cotti solo al dente poiché continueranno la loro cottura al forno nella fase successiva.
- 2
Prendete gli spinaci, lavateli sotto acqua corrente, strizzateli bene e tagliateli grossolanamente. Metteteli poi in un’altra padella con un po’ d’olio extravergine d’oliva e la cipolla tritata rimasta. Aggiustate con un pizzico di sale e di pepe. Fateli rosolare per qualche minuto e poi teneteli da parte. Amalgamateli in una ciotola con la ricotta e il parmigiano grattugiato mescolando bene. Aggiungete parte della Chef Besciamella Leggera, così da ottenere un composto cremoso.
A questo punto dedicatevi alla farcitura: mettete il vostro ripieno in una sac à poche e riempite tutti i conchiglioni uno alla volta, utilizzando il bocchettone piccolo. Intanto, mentre procedete a riempire la pasta, preriscaldate il forno a 180°C per la cottura finale.
- 3
Utilizzate una teglia rettangolare e create uno strato antiaderente di sugo e pangrattato sul fondo. Adagiate sopra i conchiglioni ripieni e cospargete il sugo e la restante besciamella. Infine, completate con una spolverata di pangrattato e parmigiano grattugiato in superficie e un filo d’olio. Una volta conditi, cuocete in forno i vostri conchiglioni gustosi per circa 20 minuti, fin quando si sarà formata una crosticina dorata e, una volta pronta, lasciate intiepidire e servite i vostri conchiglioni ripieni ricotta e spinaci. Buon appetito!