Condividi

Coniglio al marsala - Parmalat

preparazione
90 min

Difficoltà
Media

ingredienti
Per 4 persone

Panna classica 200 ml

Panna classica 200 ml 200 ml

coniglio

coniglio 1

marsala secco

marsala secco 2 bicchieri

Sedano

Sedano 80 g

brodo

brodo quanto basta

Aglio

Aglio 4 spicchi

Vedi tutti gli ingredienti
Panna Classica 200ml

La Panna Chef Parmalat è la panna per cucinare, pe...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Panna Classica 200ml

preparazione
90 min

Difficoltà
Media

ingredienti
Per 4 persone

Panna classica 200 ml

Panna classica 200 ml 200 ml

coniglio

coniglio 1

marsala secco

marsala secco 2 bicchieri

Sedano

Sedano 80 g

brodo

brodo quanto basta

Aglio

Aglio 4 spicchi

Vedi tutti gli ingredienti
Panna Classica 200ml

La Panna Chef Parmalat è la panna per cucinare, pe...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Panna Classica 200ml

Il coniglio al marsala è un ottimo secondo piatto da gustare a tavola con la propria famiglia o con gli ospiti. Sono molte le ricette che vedono questa carne come protagonista: ad esempio, il coniglio alla cacciatora, al vino bianco, il coniglio alla ligure e molte altre; sono allo stesso tempo vari anche i metodi di cottura che spaziano dalla cottura in padella, al forno e in umido.

Generalmente, però, la carne di coniglio è un tipo di carne che si cucina in modo abbastanza semplice e la ricetta che vi abbiamo proposto ha un grado di difficoltà facile. Inoltre, una curiosità della carne di coniglio è che è una carne bianca, estremamente magra e ipocalorica, e per questo motivo, è indicata se si vuole rimanere leggeri durante i pasti.

Servire un piatto caldo vuol dire anche servire un piatto a base di carne realizzato in umido, ma questo non è l’unico modo per presentare il coniglio. Anzi, la carne di coniglio può essere preparata in padella con una noce di burro, un po’ di rosmarino e della cipolla finemente tritata e mondata, accompagnata dalle patate al forno, oppure da verdura cotta come, ad esempio, spinaci, bietole, finocchi o cime di rapa.

Se volete inumidire un po’ la carne mentre è ancora in cottura, allora è bene aggiungere un po’ di vino bianco e proseguire la cottura con il coperchio, in modo che le fibre muscolari possano ammorbidirsi. Se, invece, volete ulteriori consigli per preparare altri tipi di piatti sempre a base di coniglio, allora potete realizzare uno spezzatino: cuocete la carne di coniglio tagliata a dadini in una padella unta con un filo d’olio extra vergine d’oliva, e unite un trito di verdure e uno spicchio d’aglio finemente tritato.

Per rendere il tutto ancora più saporito, potete aggiungere altre spezie come il curry, la paprika dolce o quella affumicata, e otterrete un piatto ancora più gustoso.


Preparazione

90 min
totali

Disossate il coniglio e tagliate la carne a bocconcini.
Tritate le aromatiche, fare a cubetti il sedano e tagliate a velo la cipolla.

A parte rosolate in olio i bocconcini di coniglio infarinati.
Quando avranno preso colore, trasferiteli nelle verdure, mescolate, alzate la fiamma e sfumate con il Marsala. Salate e pepate.
Quando il Marsala sarà evaporato unite la Panna Gourmet e portate a cottura.
Quando tutto sarà cotto, raccogliete la carne e aggiungete 5 cucchiai di brodo al fondo di cottura.
Alzate la fiamma e deglassate, poi filtrate.

Servite il coniglio irrorato con la salsa.

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download