Condividi

Crêpes alla zucca - Parmalat

preparazione
Preparazione: 10 min Cottura: 30 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 8 persone

Zucca

Zucca 400 gr

Chef panna ai 4 formaggi

Chef panna ai 4 formaggi 250 ml

Uova

Uova 3 uova

Farina

Farina 175 gr

fontina

fontina 100 gr

Latte

Latte 300 ml

Vedi tutti gli ingredienti

preparazione
Preparazione: 10 min Cottura: 30 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 8 persone

Zucca

Zucca 400 gr

Chef panna ai 4 formaggi

Chef panna ai 4 formaggi 250 ml

Uova

Uova 3 uova

Farina

Farina 175 gr

fontina

fontina 100 gr

Latte

Latte 300 ml

Vedi tutti gli ingredienti

Le crêpes alla zucca sono un primo piatto delicato e appetitoso, particolarmente adatto a una cena in famiglia o tra amici.

Vi consigliamo di abbinare alla zucca la Panna Chef ai 4 Formaggi, molto cremosa e invitante, che darà un tocco in più a questa facilissima ricetta.

Cosa aspettate? Seguite questi step per preparare anche voi delle gustose crêpes alla zucca!


Preparazione

Preparazione: 10 min Cottura: 30 min
totali

Realizzate un composto omogeneo mescolando la farina, le uova, il latte e un pizzico di sale.

In una padella antiaderente, leggermente unta con dell'olio, versate un mestolo di composto, lasciatelo aderire su tutta la superficie e cuocetelo ambo i lati.

Tagliate la zucca a dadini e adagiatela in una teglia capiente rivestita con della carta forno. Sistemate sopra la zucca un altro strato di carta e lasciate cuocere a 200° in forno per 10 minuti.

Una volta pronta, passate la zucca in padella con del burro, insaporitela con sale e pepe e poi schiacciatela in una terrina.

Farcite le crêpes con un po' di purea di zucca e qualche pezzetto di fontina, poi piegatele a triangolo e sistematele in una pirofila imburrata. Cospargete con la Panna Chef ai 4 formaggi e infornate a 200° per 10 minuti.

Servite le vostre crêpes alla zucca ancora calde.

 

CURIOSITÀ

Le crêpes alla zucca sono una delle tantissime varianti di crêpes salate che possono essere realizzate in occasione di cene in famiglia o con gli amici. La cottura delle crêpes salate, non diversamente da alcuni tipi di pasta al forno come i cannelloni e le lasagne, viene ultimata al forno dove le crêpes vengono amalgamante con la besciamella o altro tipo di condimento.

Eppure le crêpes nascono in origine come ricetta dolce, da farcire a piacere con creme al cioccolato, al pistacchio, alla nocciola e tante altre. Nate dapprima in Francia, si sono diffuse a poco a poco nel resto d'Europa e del mondo fino a diventare una vera e propria pietanza internazionale.

Per rispettare al meglio la stagionalità della zucca, realizzate le vostre crêpes alla zucca nel periodo autunnale. Non a caso infatti la zucca è la grande protagonista di tantissime ricette adatte all'autunno come zuppe e torte salate.

Aggiungete alla ricetta delle vostre crêpes alla zucca una manciata di pinoli, che si legano benissimo al sapore di quest'ortaggio.

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download