Infornate le crêpes alle zucchine a 200° per 15 minuti e il vostro primo piatto sarà pronto per essere gustato.
CURIOSITÀ
Dolci o salate, semplici o ripassate al forno, le crêpes sono uno dei piatti più amati da grandi e piccini. Se scegliete di realizzare delle crêpes salate, otterrete un primo sfizioso e gustoso in pochi semplici passaggi. L'impasto delle crêpes, se confrontato ad esempio con quello della pasta fresca, è molto più veloce da realizzare e pertanto può essere preparato anche all'ultimo minuto, come in occasione dell'arrivo di ospiti improvvisi.
Le crêpes salate sono conosciute in Italia anche come "crespelle" e ogni regione vanta una sua particolare ricetta, che prevede una farcitura ricca di prodotti tipici del territorio. La parte finale della cottura, che avviene in forno mediamente per 15 minuti, può essere realizzata sia con condimenti in bianco, come la besciamella o altri formaggi, sia con sughi al pomodoro, a seconda delle preferenze.
Altrettanto diffuse e amate sono però le crêpes dolci, che non necessitano di un'ulteriore cottura in forno. Dopo averle cotte da entrambi i lati su una piastra o una padella antiaderente, potrete farcirle a vostro piacimento, richiuderle e cospargerle di zucchero a velo.