Condividi

Crepes dolci - Parmalat

preparazione
Preparazione: 5 min Cottura: 5 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 4 persone

farina 00

farina 00 150 gr

Crema di latte

Crema di latte 250 ml

latte intero

latte intero 100 ml

Burro

Burro 1 noce

Zucchero

Zucchero 20 gr

Uova

Uova 2 uova

Vedi tutti gli ingredienti
Crema di Latte

Cerchi qualcosa che possa rendere veramente irresi...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Crema di Latte

preparazione
Preparazione: 5 min Cottura: 5 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 4 persone

farina 00

farina 00 150 gr

Crema di latte

Crema di latte 250 ml

latte intero

latte intero 100 ml

Burro

Burro 1 noce

Zucchero

Zucchero 20 gr

Uova

Uova 2 uova

Vedi tutti gli ingredienti
Crema di Latte

Cerchi qualcosa che possa rendere veramente irresi...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Crema di Latte

In Francia le crêpes sono molto più che un semplice dolce. Simbolo di alleanza e amicizia, sono tutt'oggi servite in occasione della festa della Candelora, il 2 febbraio, per commemorare l'accoglienza e il ristoro che Papa Gelasio I riservò nel V secolo a dei pellegrini francesi giunti affamati proprio alla festa della Candelora. Questa semplicissima ricetta a base di farina, latte e uova dà vita ad un impasto versatile, perfetto per preparazioni sia dolci che salate. Oggi con le crêpes dolci prepareremo una merenda sana e golosissima, arricchendo la ricetta originale con la Crema di Latte Chef che darà alle vostre Crêpes dolci una morbidezza mai provata prima.


Preparazione

Preparazione: 5 min Cottura: 5 min
totali

In una ciotola capiente sbattete le uova con una frusta a mano e incorporate piano piano la farina setacciata a pioggia, lo zucchero e un pizzico di sale.Versate il latte e la Crema di Latte Chef a filo, continuando a mescolare. Frullate ora il composto con un frullatore ad immersione per qualche secondo. Con questa tecnica otterrete un impasto liscio e senza grumi e le vostre crêpes dolci risulteranno ancora più morbide.

Scaldate una padella antiaderente e ungetela con una noce di burro distribuendolo per bene su tutta la base della padella. Eliminate il burro in eccesso con della carta assorbente. Versate circa mezzo mestolo di impasto, roteate prontamente la padella per distribuirlo uniformemente e cuocete per pochi secondi per lato. Capirete quando è il momento di girare la vostra crêpes perché inizierà a staccarsi dai bordi e potrete girarla agevolmente. Man mano che le crêpes dolci sono cotte disponetele su un piatto e copritele con un coperchio per mantenerle calde. Continuate con lo stesso procedimento fino al termine della pastella.

Adesso è il momento di farcire le crêpes dolci: distendetene una su un piatto, spalmate su una metà la vostra marmellata preferita o della crema spalmabile alle nocciole e distribuitela bene. Chiudete poi a metà la crêpes e ripiegatela nuovamente a metà, ottenendo un triangolo della dimensione di un quarto del piatto. Spolverizzate con zucchero a velo e servite.

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download