Condividi

Crepes ricotta e radicchio con prosciutto crudo e pistacchi - Parmalat

preparazione
Preparazione: 30 min + 2/3 min per crepe

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 4 persone

Crema di latte

Crema di latte 250 ml

Uova

Uova 3

Radicchio

Radicchio 2 cespi

farina 00

farina 00 250 gr

Latte

Latte 500 ml

Burro

Burro

Vedi tutti gli ingredienti

Crepes ricotta e radicchio con prosciutto crudo e pistacchi

Crema di Latte

Cerchi qualcosa che possa rendere veramente irresi...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Crema di Latte

Crepes ricotta e radicchio con prosciutto crudo e pistacchi

preparazione
Preparazione: 30 min + 2/3 min per crepe

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 4 persone

Crema di latte

Crema di latte 250 ml

Uova

Uova 3

Radicchio

Radicchio 2 cespi

farina 00

farina 00 250 gr

Latte

Latte 500 ml

Burro

Burro

Vedi tutti gli ingredienti
Crema di Latte

Cerchi qualcosa che possa rendere veramente irresi...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Crema di Latte

Le crêpes, o crespelle, sono un primo piatto sfizioso e molto versatile e la ricetta delle crêpes crema di latte e radicchio con prosciutto crudo e pistacchi rientra a pieno titolo fra queste. Facili da realizzare, le crêpes non sono solo dolci: preparando l’impasto nella versione base, senza zucchero, diventano in un attimo un piatto salato, che può essere incluso fra i primi, i secondi piatti o i piatti unici più gustosi.

Qui vi spieghiamo come si fanno le crêpes in poche mosse. Sarà ancora più comodo se le preparerete in anticipo e le conserverete in frigorifero coperte da pellicola. Pochi minuti prima di portare questo piatto in tavola basterà farcire le crêpes con la Crema di Latte Chef, radicchio e pochi altri ingredienti! Le crêpes crema di latte e radicchio con prosciutto crudo e pistacchi sono un primo piatto gustoso per rendere speciale il pranzo di tutti i giorni.


Preparazione

Preparazione: 30 min + 2/3 min per crepe
totali

La prima cosa che dovete fare per realizzare le crêpes al prosciutto, crema di latte e radicchio con granella di pistacchi è la preparazione dell’impasto delle crêpes. In una ciotola capiente mescolate le uova, con una forchetta o con una frusta, poi aggiungete il latte a filo e continuate a mescolare. Setacciate la farina e unitela all’impasto, che dovrà risultare liscio e senza grumi. Lasciatelo riposare in frigorifero per circa mezz’ora, coperto con della pellicola. Nel frattempo, in una padella antiaderente fate cuocere la crema di latte con il radicchio tagliato grossolanamente e aggiungete un cucchiaio d'olio extravergine d’oliva, sale e pepe e, dopo circa 10 minuti, spegnete il fuoco e mettete il composto da parte.

Trascorso il tempo di riposo scaldate una padella antiaderente, ungetela con una noce di burro e con la carta assorbente eliminate il grasso in eccesso. Versate un mestolo di pastella e ruotate la padella in modo da distribuirla in maniera uniforme. Fate cuocere ogni crêpe per circa un minuto per lato a fuoco medio-basso, in modo che risultino leggermente dorate. Continuate fino a esaurimento dell’impasto.

Una volta cotta, adagiate su metà crêpe una fetta di prosciutto crudo e sull’altra metà una cucchiaiata di crema di latte al radicchio.

Ripiegate ogni crepe in 4 parti e guarnitela con dei pistacchi tritati. Portate in tavola le vostre crêpes crema di latte e radicchio con prosciutto crudo e pistacchi appena tiepide.

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download