Condividi

Crêpes vegetariane - Parmalat

preparazione
Preparazione: 15 min Cottura: 50 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 4 persone

Broccoletti

Broccoletti 500 gr

Besciamella classica

Besciamella classica 700 ml

Uova

Uova 2 uova

Aglio

Aglio 1 spicchio

Ricotta di mucca

Ricotta di mucca 300 gr

formaggio grattugiato

formaggio grattugiato 80 gr

Vedi tutti gli ingredienti
Besciamella Classica

Parmalat ha portato per prima, sul mercato italian...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Besciamella Classica

preparazione
Preparazione: 15 min Cottura: 50 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 4 persone

Broccoletti

Broccoletti 500 gr

Besciamella classica

Besciamella classica 700 ml

Uova

Uova 2 uova

Aglio

Aglio 1 spicchio

Ricotta di mucca

Ricotta di mucca 300 gr

formaggio grattugiato

formaggio grattugiato 80 gr

Vedi tutti gli ingredienti
Besciamella Classica

Parmalat ha portato per prima, sul mercato italian...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Besciamella Classica

Le crêpes vegetariane sono uno di quei piatti semplici e veloci che è sempre un piacere realizzare: con un po' di verdure cotte e tanta Besciamella Classica Chef, il gioco sarà presto fatto e preparerete un ottimo primo da servire in tavola.

Per la ricetta di oggi vi consigliamo di procurarvi dei broccoli freschi: potete scegliere il classico broccolo, oppure prediligere specialità particolari come quello siciliano o addirittura i piccoli, ma molto saporiti cavoletti di Bruxelles. Vi basterà cuocerli in padella o al vapore per renderli teneri e morbidi al punto giusto e inserirli come ripieno delle vostre crêpes vegetariane.

Seguite questi step per realizzare un piatto che piace veramente a tutti, sia grandi che piccini, ottimo anche da accompagnare a un secondo piatto di carne o a un dessert cremoso.


Preparazione

Preparazione: 15 min Cottura: 50 min
totali

Iniziate preparando le classiche crêpes: sbattete le uova con una frusta e unite poco alla volta la farina e il latte per creare un composto omogeneo e senza grumi.

Insaporite con un pizzico di sale e poi, in una padella antiaderente e piatta precedentemente unta con dell'olio d'oliva, versate un po' del vostro impasto, facendolo aderire per bene su tutta la superficie. Girate la vostra crêpe affinché cuocia su entrambi i lati.

Mettete in una padella capiente l'aglio insieme a un po' di olio e unite i broccoli tagliati a pezzettini. Aggiungete qualche cucchiaio di acqua e poi coprite il tutto con un coperchio, lasciando stufare gli ortaggi. Quando saranno cotti, schiacciateli in una terrina con l’aiuto di una forchetta, poi unite la ricotta e il formaggio a dadini e amalgamate il tutto.

Cospargete una pirofila con abbondante Besciamella Classica Chef, farcite le crêpes con il ripieno e arrotolatele su se stesse creando dei rotoloni. Inseriteli nella pirofila e ricopriteli di nuovo con la Besciamella Classica Chef. Cospargete la superficie delle vostre crêpes vegetariane con il formaggio grattugiato e infornate a 200° per 30 minuti. Una volta pronte, servitele ancora calde.

 

CURIOSITÀ

Le crêpes vegetariane sono una tipologia di crêpes salate che potrete divertirvi a preparare ogni qual volta avrete da consumare delle verdure o semplicemente vi verrà voglia di questo squisito piatto leggero e vegetariano. Variate gli ingredienti a seconda della verdura di stagione e ricorrete alla fantasia.

Se si pensa alla facilità con cui si realizza l'impasto delle crêpes, non è difficile capire la ragione del loro successo. L'unica parte un po' più delicata è quella della cottura, che deve avvenire su una padella antiaderente o su un'apposita piastra. Un supporto inadeguato potrebbe infatti portare a una cottura disomogenea delle vostre crêpes o alla loro rottura.

Nella tradizione gastronomica italiana le crêpes salate sono meglio conosciute come "crespelle". In origine questo gustoso piatto nasce come pietanza dolce. Pare che la paternità delle crêpes dolci si debba attribuire a un grandissimo chef francese, Auguste Escoffier, che diede forma a una vera e propria prelibatezza destinata ai palati più raffinati.

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download