Condividi

Crespelle ai formaggi - Parmalat

preparazione
95 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 4 persone

Parmigiano

Parmigiano 50 g

Chef panna ai 4 formaggi

Chef panna ai 4 formaggi 125 ml

Besciamella classica

Besciamella classica 500 ml

Uova

Uova 1

Latte

Latte 200 ml

Farina

Farina 120 g

Vedi tutti gli ingredienti

preparazione
95 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 4 persone

Parmigiano

Parmigiano 50 g

Chef panna ai 4 formaggi

Chef panna ai 4 formaggi 125 ml

Besciamella classica

Besciamella classica 500 ml

Uova

Uova 1

Latte

Latte 200 ml

Farina

Farina 120 g

Vedi tutti gli ingredienti

Le crespelle ai formaggi sono un gustoso primo piatto, estremamente semplice da preparare grazie alla presenza della Panna Chef ai 4 Formaggi e alla facilità di preparazione delle crespelle.

Per realizzare questa ricetta, ideale da portare in tavola per i pranzi della domenica in famiglia o quando si hanno ospiti, vi basterà preparare le crespelle e farcirle con il ripieno di besciamella e Panna Chef ai 4 Formaggi; una veloce passata in forno per gratinarle e il gioco è fatto!

Se non vedete l'ora di preparare anche voi delle ottime crespelle ai formaggi, non dovrete fare altro che seguire i passaggi della ricetta che trovate qui sotto.


Preparazione

95 min
totali

Per prima cosa preparate l'impasto per le crespelle che, una volta pronte farcirete con il ripieno ai formaggi.

Mettete in due ciotole separate gli ingredienti liquidi e quelli solidi: in una versate la farina e nell'altra le uova e il latte. Sbattete gli ingredienti con la frusta, poi versate il composto di uova e latte nella ciotola con la farina, continuando a mescolare con la frusta per evitare la formazione di grumi.

Quando avrete ottenuto una pastella liscia e omogenea, trasferite la ciotola in frigorifero e lasciatela riposare per almeno un'ora.

Fate scaldare sul fuoco una padella antiaderente con una noce di burro; quando si sarà sciolto, versatevi dentro un mestolo di pastella.

Cuocete la crespella su un lato e, quando inizierà a staccarsi, giratela, cuocendola anche dall'altro lato per un paio di minuti; una volta cotta, trasferite la crespella in un piatto. Procedete in questo modo fino a che non avrete esaurito tutta la pastella.

Preparate il ripieno versando in una ciotola la Panna Chef ai 4 Formaggi, metà dose di Besciamella Classica Chef, 25 grammi di parmigiano e una generosa macinata di pepe e mescolando il tutto.

Disponete una crespella su un piatto, allargandola bene, e mettete al centro due cucchiaiate di ripieno, quindi ripiegate la crespella a portafoglio e trasferitela in una pirofila che avrete precedentemente imburrato.

Versate sulle crespelle la besciamella e il parmigiano rimanenti e cuocetele in forno preriscaldato a 180° per una ventina di minuti.

Una volta che si sarà formata una golosa crosticina in superficie, estraete le vostre crespelle ai formaggi dal forno e lasciatele raffreddare per una decina di minuti prima di portarle in tavola. Buon appetito!

 

CURIOSITÀ

Dolci o salate, le crespelle sono un grande classico della tradizione gastronomica italiana e sono contemporaneamente un piatto apprezzato anche all'estero. Nella versione salata e ripassata in forno con la besciamella, le crespelle ricordano molto tipi di pasta al forno come le lasagne e i cannelloni. Rispetto a questi ultimi tuttavia le crespelle si preparano in maniera molto più facile e veloce.

In Francia le crespelle sono conosciute con il nome di crêpes e possono essere realizzate sia in versione dolce che salata. Tra la versioni dolci la più famosa è quella delle crêpessuzette, servite con una salsa agli agrumi. L'ideatore di questa ricetta fu lo chef Auguste Escoffier, che realizzò il piatto per il principe del Galles e diede loro il nome di una donna, appunto Suzette.

L'origine della parola crespella, così come della parola crêpes, si trova nell'aggettivo latino crispusche significa "ondulato, increspato". Infatti le crespelle una volta cotte assumono nei bordi una caratteristica increspatura.

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download