Il passaggio successivo consiste nella farcitura delle crespelle. Mettete in una ciotola lo Chef Ripieno Ricotta e Spinaci e lavoratelo leggermente con un cucchiaio.
Prendete una crespella, allargatela su un piatto e mettetevi al centro un paio di cucchiai di Chef Ripieno Ricotta e Spinaci, stendendolo con un cucchiaio, quindi ripiegate la crespella, dandole la classica forma a portafoglio, e mettetela in una pirofila rettangolare che avrete precedentemente imburrato. Procedete in questo modo fino a quando non avrete farcito tutte le crespelle e non le avrete disposte ordinatamente nella pirofila.
Preriscaldate il forno a 180°, versate il sughetto al pomodoro sopra le crespelle, spolverizzatele con dell'origano e infornatele, lasciandole cuocere per circa 20 minuti.
Una volta cotte, estraete le crespelle alle verdure dal forno e lasciatele riposare per qualche minuto prima di servirle. Buon appetito!
CURIOSITÀ
Le crespelle alle verdure sono una delle tantissime versioni di crespelle salate. Le crespelle sono delle cialde morbide e sottili che si ottengono cuocendo la pastella su una padella antiaderente o una piastra apposita. La cottura deve essere omogenea da ambo i lati. Per girare le vostre crespelle potete aiutarvi con una spatola larga che vi aiuterà a non rompere la cialda.
In Francia le crespelle sono conosciute con il nome di crêpes e vengono realizzate sia nelle versioni dolci che in quelle salate. Tra le crêpes salate più diffuse in Francia ci sono quelle con il ripieno di formaggio fuso e funghi champignon, la cui coltivazione vanta una lunga tradizione nell'ambiente parigino.
In effetti pare che a rivendicare la paternità delle crêpes possa essere uno chef francese, Auguste Escoffier. Questo chef si trovò a dover realizzare un dolce speciale per il principe del Galles. Nacquero così le gustosissime crêpesSuzette, realizzate con una squisita salsa agli agrumi.