Continuate in questo modo fino a che tutte le crespelle prosciutto e mozzarella non saranno disposte nella pirofila, poi ricopritele con la restante besciamella e il parmigiano e infornatele in forno preriscaldato a 180° per una ventina di minuti circa, giusto il tempo di consentire alla mozzarella di sciogliersi e alla besciamella e al parmigiano di creare una golosa crosticina in superficie.
Una volta cotte, estraete le crespelle prosciutto e mozzarella dal forno e portatele in tavola solo dopo averle lasciate riposare per qualche minuto. Buon appetito!
Curiosità
Le crespelle salate sono delle cialde sottili e morbide che vengono poi farcite a piacere con un ripieno, ripiegate su stesse e ripassate in forno per almeno 15 minuti. Quando vengono messe in forno viene aggiunta di solito la besciamella o un altro tipo di condimento. Per la realizzazione della cialda, invece, basta una buona padella antiaderente o una piastra apposita.
Esistono però anche le crespelle dolci, che non prevedono il secondo passaggio in forno. Le crespelle dolci, vengono innanzitutto riempite con il ripieno scelto, che solitamente consiste in crema di nocciole, pistacchio, cioccolato, marmellata, miele, preparato ai frutti di bosco e quant'altro. Poi possono essere arrotolate, ripiegate a ventaglio e in tanti altri modi. Alla fine si può spolverare sopra le crespelle dolci dello zucchero a velo.
Le crespelle sono ben conosciute e amate in Francia con il nome di crêpes, sia nella forma dolce che in quella salata. Sia le crespelle italiane che le crêpes francesi derivano il proprio nome dal latinocrispus che significa "ondulato, increspato".
L'opzione che vi abbiamo proposto vede invece la preparazione di una crespella in modo semplice, rendendola pertanto adatta come antipasto. Si tratta anche di un'idea geniale per un pranzo semplice, accompagnata alle verdure, ma anche per le feste con aperitivi a buffet, in quanto le crespelle sono sfiziose, nutrienti e amate da tutti.
La nostra proposta prevede l'uso della mozzarella, un tipico formaggio per molte ricette estive. Se volete sapere come preparare le crespelle cremose ripiene di prosciutto e formaggio di altro tipo, vi consigliamo di sostituire la mozzarella con, ad esempio, la fontina o la scamorza. Anche queste crespelle prosciutto e formaggio sono alternative buonissime!
Un suggerimento finale che vi diamo è quello di abbondare con lo strato di prosciutto cotto, assicurandovi che sia su tutta la superficie della crespella, mentre la mozzarella o il formaggio devono essere sistemati al centro onde evitare che fuoriescano troppo una volta fusi.