Condividi

Crespelle ripiene di carne - Parmalat

preparazione
Preparazione: 30 min Cottura: 120 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 6 persone

Farina

Farina 200 ml

Besciamella classica

Besciamella classica 200 ml

Uova

Uova 4 uova

Latte

Latte 500 ml

formaggio grattugiato

formaggio grattugiato 50 gr

Carne macinata di bovino

Carne macinata di bovino 500 gr

Vedi tutti gli ingredienti
Besciamella Classica

Parmalat ha portato per prima, sul mercato italian...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Besciamella Classica

preparazione
Preparazione: 30 min Cottura: 120 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 6 persone

Farina

Farina 200 ml

Besciamella classica

Besciamella classica 200 ml

Uova

Uova 4 uova

Latte

Latte 500 ml

formaggio grattugiato

formaggio grattugiato 50 gr

Carne macinata di bovino

Carne macinata di bovino 500 gr

Vedi tutti gli ingredienti
Besciamella Classica

Parmalat ha portato per prima, sul mercato italian...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Besciamella Classica

Le crespelle ripiene di carne sono una valida alternativa alle solite crêpes: in questa versione ricca di sugo rosso e impreziosita dai pezzetti di carne, le crespelle potranno diventare un piatto molto succulento e apprezzato dagli amici.

Per un risultato che non trascura la delicatezza, unite alle vostre crespelle ripiene di carne della deliziosa Besciamella Classica Chef che impreziosirà il vostro piatto regalandovi una cremosità unica.

Vi consigliamo di scegliere della carne di prima qualità perché è proprio grazie al macinato che cambierà il gusto del piatto: andate quindi dal vostro macellaio di fiducia e lasciatevi consigliare dei tagli di carne adatti a stupire i vostri commensali.


Preparazione

Preparazione: 30 min Cottura: 120 min
totali

Per prima cosa realizzate il sugo: mettete a soffriggere con dell’olio la carota, la cipolla e il sedano tritati finemente e lasciate cuocere per qualche minuto, poi unite lentamente la passata di pomodoro e infine la carne.

Lasciatela rosolare bene, poi unite un litro di acqua e fatela cuocere per qualche ora a fuoco lento.

Nel frattempo, preparate le crespelle: unite la farina con le uova, poi aggiungete anche il latte, insaporite con il sale e mescolate tutto. In una padella antiaderente, precedentemente unta con dell’olio, cuocete da entrambi i lati il composto e realizzate le vostre crespelle.

Quando il sugo sarà pronto, farcite le crespelle e richiudetele su se stesse, poi adagiatele in una pirofila, cospargetele con abbondante Besciamella Classica Chef e ricoprite tutto con del formaggio grattugiato.

Mettete in forno preriscaldato a 200° per 15 minuti. Una volta cotte, gustate le vostre crespelle ripiene di carne ancora calde.

 

CURIOSITÀ

Il ripieno al ragù di carne è legato a tantissime ricette della tradizione gastronomica italiana, a cominciare dalle lasagne, dai cannelloni, dai timballi di pasta fino ad arrivare a peperoni, zucchine e melanzane ripieni. Il segreto di un ottimo ragù sta nei tempi di cottura, che deve essere lenta e lunga e nel soffritto di sedano, carota, cipolla e altri aromi.

Ogni regione d'Italia vanta una propria ricetta tradizionale delle crespelle ripiene di carne. Gli ingredienti che possono arricchire questa ricetta sono molteplici e lo stesso ragù può essere realizzato con diversi tipi di carne e vari odori. Nelle Marche ad esempio esiste un particolare tipo di crespelle ripiene di carne, che sono conosciute con il nome di "vincisgrassi".

I vincisgrassi marchigiani sono realizzati con un ragù molto complesso ma saporitissimo, che comprende sia carne di vitello che carne di maiale e rigaglie di pollo.

Il nome crespelle, come la variante francese crêpes, deriva dal latino crispus che significa "mosso, increspato" e fa riferimento alla forma assunta dalle crespelle una volta cotte.

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download