Disponete una crespella su un piatto, allargandola bene, e mettetevi al centro un paio di cucchiaiate di ripieno, poi ripiegatela a portafoglio e trasferitela in una pirofila di forma rettangolare o quadrata che avrete imburrato in precedenza.
Quando avrete terminato di farcirle tutte, versatevi sopra la Besciamella Classica Chef, spolveratele con il parmigiano restante e infornatele in forno preriscaldato a 180° per 15/20 minuti circa.
Una volta pronte, estraete le crespelle spinaci e ricotta dal forno e lasciatele riposare per almeno cinque minuti prima di portarle in tavola.
CURIOSITÀ
Le crespelle salate sono diffuse in tutte le regioni di Italia e sono legate a ricette della tradizione. Ogni regione infatti realizza le crespelle con ingredienti tipici del luogo. Basti pensare ai Vincisgrassi marchigiani con un ricco ragù di tre tipi diversi di carne.
In Francia il corrispondente delle crespelle sono le crêpes, che vengono preparate sia come pietanza dolce che come pietanza salata. Tra le versioni dolci, la più famosa è quella delle crêpessuzette, servite con una salsa dolce agli agrumi. L'inventore di questa pietanza è lo chef Auguste Escoffier, che la realizzò la prima volta per il principe del Galles. Escoffier viene ancora oggi ricordato come il padre delle moderne crêpes.
In realtà possiamo andare ancora più indietro nella storia. Pare infatti che addirittura nel V secolo papa Gelasio abbia ordinato di preparare qualcosa di molto simile alle odierne crespelle per sfamare dei padri pellegrini in visita dalla Francia. Era necessario infatti preparare in poco tempo e con ingredienti poveri una pietanza in grado di sfamare tutti.