Per preparare la frutta fresca per prima cosa scegliete quella che preferite, come pesche, albicocche, mirtilli, poi sciacquate bene sotto acqua fresca corrente e passate a tagliare a spicchi la frutta di dimensioni grandi o medie. Con le fette potete decorare la parte più esterna, mentre con la frutta più piccola potete guarnire il centro. Quando avrete completato la superficie di queste tartellette servite.
Curiosità
Per realizzare queste deliziose crostatine di frutta, dovete padroneggiare uno degli impasti base della nostra cucina, ossia la pasta frolla.
Rispetto alla pasta brisée o alla pasta sfoglia, la pasta frolla è l'impasto più semplice e veloce da fare, anche perché le modalità di preparazione e i tempi di riposo necessari sono molto brevi.
Unendo e mescolando con una frusta farina, uova, burro, zucchero e un po' di scorza grattugiata di limone per profumare, potete ottenere un impasto morbido e lavorabile, ottimo per realizzare diverse categorie di dolci, dai dolcetti più semplici e veloci, come le tartellette, alle torte più elaborate, come le crostate di frutta.
Ecco alcuni semplici consigli per ottenere una pasta frolla perfetta. Intanto ricordatevi di lasciare sempre una manciata di farina per il piano da lavoro, oltre a quella prevista dalla ricetta, per facilitare tutte le operazioni di impasto.
Inoltre, utilizzate il burro freddo di frigo, perché l'impasto deve essere lavorato velocemente e non deve scaldarsi troppo.
Infine, per ottenere delle crostatine dalla forma perfetta, stendetele con il mattarello prendendo un po' di composto a seconda del diametro che vorrete ottenere, e ricordate la cottura in forno deve essere fatta in bianco, in modo da ottenere dei gusci vuoti, croccanti e friabili, da farcire secondo il vostro gusto.
Stendete quindi la pasta negli stampi, dopo averli imburrati e unti a dovere con burro o olio di semi, disponeteci sopra un foglio di carta forno e riempitela con dei fagioli secchi, per fare in modo che il fondo rimanga piatto e mantenga la sua forma durante tutta la cottura.
Per quanto riguarda la farcitura, potete riempire le vostre basi di pasta frolla seguendo i vostri gusti e la vostra fantasia: come nelle nostre crostatine, potete usare la crema pasticcera abbinata alla migliore frutta di stagione, per esempio i frutti di bosco in estate e i kiwi in inverno, oppure utilizzare una fresca marmellata di agrumi o una confettura di fragole, o farvi tentare da una golosa crema al cioccolato.
Un'idea sfiziosa può essere quella di aggiungere un ciuffetto di panna al centro delle crostatine mignon, in modo da decorarle e renderle ancora più belle alla vista. Un'altra idea per rendere davvero invitante questo dolce può essere quella di ricoprire la frutta tagliata con una gelatina trasparente: per prepararla vi basterà mettere sul fuoco un composto di acqua zucchero e amido di mais, e fare bollire fino a quando non si addenserà. Fate intiepidire il composto, poi versatelo sulle crostatine di frutta e mettete in frigo per far solidificare la gelatina, quindi servite!