Condividi

Crostini con crema di piselli e prosciutto - Parmalat

preparazione
25 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 4 persone

Panna classica 200 ml

Panna classica 200 ml 1 confezione

brodo vegetale

brodo vegetale 200 ml

piselli

piselli 200 g

prosciutto crudo

prosciutto crudo 70g affettato

pecorino

pecorino 40 g

Pancarrè

Pancarrè 8 fetta

Vedi tutti gli ingredienti
Panna Classica 200ml

La Panna Chef Parmalat è la panna per cucinare, pe...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Panna Classica 200ml

preparazione
25 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 4 persone

Panna classica 200 ml

Panna classica 200 ml 1 confezione

brodo vegetale

brodo vegetale 200 ml

piselli

piselli 200 g

prosciutto crudo

prosciutto crudo 70g affettato

pecorino

pecorino 40 g

Pancarrè

Pancarrè 8 fetta

Vedi tutti gli ingredienti
Panna Classica 200ml

La Panna Chef Parmalat è la panna per cucinare, pe...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Panna Classica 200ml

I crostini di pane con la crema di piselli sono davvero un’ottima alternativa come secondo piatto, ma sono perfetti anche serviti come antipasto: proponeteli ai vostri amici, ne saranno deliziati!

Una buona alternativa a questa ricetta è la crema di melanzane servita con i crostini di pane; si tratta di una ricetta molto semplice da preparare, ci vorranno solo pochi minuti per realizzarla.

Per questa ricetta vi occorrono: 1,5 kg di melanzane, 1 spicchio d’aglio, 1 mazzetto di maggiorana, olio extravergine d’oliva, sale, 250 g di yogurt intero, 2 fette di pane, peperoncino o pepe.

Cominciate con il pelare le melanzane e sciacquarle sotto acqua corrente. Tagliate la polpa a dadini e sistematela in una teglia coperta con carta forno. Cospargete con un filo d’olio. Aggiungete un pizzico di sale e per la cottura infornate a 180° per 30 minuti circa (mescolate di tanto in tanto). Una volta trascorso il tempo necessario mettete le melanzane nel frullatore a immersione e aggiungete lo yogurt. A questo punto frullate e aggiungete al composto un trito di aglio e maggiorana. Se desiderate una crema meno densa, aggiungete del brodo vegetale che avrete preparato in un’altra pentola.

Adesso dedicatevi ai crostini. Tagliate a listarelle le fette di pane, conditele con olio, sale e pepe e infornate. Fate cuocere per circa 10 minuti e disponete su un piatto da portata. Cospargete il pane con la crema di melanzane.

Se volete rendere questa ricetta più sfiziosa potreste conservare le bucce di melanzane, tagliarle a julienne e friggerle in una padella con olio bollente. Una volta pronte, potrete utilizzarle per decorare i crostini insieme a un pizzico di peperoncino, una ricetta molto facile che può essere realizzata anche utilizzando altre verdure, capace di portare nella vostra cucina il sapore della natura.

Provate i crostini anche le zucchine ripassate in padella con la cipolla, vedrete che squisitezza.


Preparazione

25 min
totali

In una padella fate appassire lo scalogno con un filo d’olio. Una volta pronto, aggiungete i piselli e il brodo vegetale o dell'acqua calda. Aggiustate di sale e pepe e fate cuocere per circa 10 minuti. Trascorso questo tempo, aggiungete la Panna Classica Chef e lasciate sulla fiamma per ancora 5 minuti.

Durante la cottura dei piselli dedicatevi ai crostini. Tagliate il pane a dischi o strisce abbastanza spesse e tostatelo nel forno. Frullate i piselli con la Panna Classica, fate raffreddare la crema ottenuta e farcite i crostini di pane.

Decorate con scaglie di formaggio pecorino e pezzetti di prosciutto. Portate in tavola immediatamente.

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download