Condividi

Crumble di Fragole con Crema Pasticcera - Parmalat

preparazione
80 MIN

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 6 persone

Chef crema pasticcera

Chef crema pasticcera 530 G

Farina

Farina 300 G

Burro

Burro 100 G

Zucchero

Zucchero 100 G

lievito in polvere

lievito in polvere 8 G

Uova

Uova 1

Vedi tutti gli ingredienti
Crema Pasticcera

Divertiti ad inventare, al Dessert ci pensa Chef. ...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Crema Pasticcera

preparazione
80 MIN

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 6 persone

Chef crema pasticcera

Chef crema pasticcera 530 G

Farina

Farina 300 G

Burro

Burro 100 G

Zucchero

Zucchero 100 G

lievito in polvere

lievito in polvere 8 G

Uova

Uova 1

Vedi tutti gli ingredienti
Crema Pasticcera

Divertiti ad inventare, al Dessert ci pensa Chef. ...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Crema Pasticcera

Il crumble alle fragole è un dolce sfizioso adatto per merende con amici o come dessert a fine cena. Arricchito con crema pasticcera è ancora più ricco e gustoso.

Volete rendere ancora più golosa la vostra merenda? Allora, il crumble di fragole è un dolce delizioso e perfetto da servire tiepido durante una calda giornata d’estate. Questo dessert è, al tempo stesso, semplice e veloce da preparare, tanto che, ciò che lo contraddistingue da altri tipi di dolci al cucchiaio, è la sua tipica cremosità.

Il crumble è un piatto di origine inglese e irlandese e, inizialmente, si presenta anche nella sua versione salata: infatti, oltre alla versione dolce (che è di gran lunga più diffusa), esiste anche una versione salata, che è a base di carne, verdura, vari tipi di salse (a seconda dei propri gusti) e formaggio. La peculiarità della versione dolce di questo piatto è l’uso di frutta molto matura, la quale fa da ripieno ad un impasto di pasta frolla e che è poi rivestita da un leggero strato di impasto sbriciolato. Infatti, il nome “crumble” deriva per l’appunto dal verbo inglese “to crumble”, che vuol dire sbriciolare.

Questo piatto è nato dalla necessità di riciclare la frutta oramai troppo matura e che era inevitabilmente destinata ad essere buttata. In più, il crumble veniva preparato come sostituto della crostata: a causa del razionamento degli ingredienti, la gente si vide costretta ad arrangiarsi con ciò che aveva a disposizione e, di conseguenza, iniziò a preparare il crumble piuttosto che un dolce più ricco come la crostata.

Oggi, invece, questo dolce viene preparato per una festa, oppure per una piacevole giornata all’aria aperta. Inoltre, la frutta tipica della stagione estiva è molto varia e, di conseguenza, potrete preparare un crumble non solo a base di fragola, ma anche a base di qualsiasi altro tipo di frutta (come, ad esempio, di ciliegie o di albicocche). Un ottimo modo per servire questo dolce può essere quello di accompagnarlo con una pallina di gelato, oppure, uno dei tanti consigli per rendere il crumble più gustoso, è quello di utilizzare lo zucchero di canna, al posto di quello semolato, e di aggiungere sempre all’impasto un pizzico di sale.


Preparazione

80 MIN
totali

Preparate la frolla: unite la farina, il lievito e lo zucchero, aggiungete il burro a pezzetti e cominciate a lavorare l'impasto con la punta delle dita fino a formare un composto "sbriciolato". Aggiungete l'uovo e lavorate rapidamente mantenendo il composto a briciole. Fate riposare la frolla in frigorifero coperta con la pellicola.

Trasferite 2/3 della frolla in una tortiera del diametro di 24 cm foderata di carta da forno. Versatevi le fragole e per ultimo la Chef Crema pasticcera.

Ricoprite la superficie con la restante pasta sbriciolata e infornate in forno statico per 50 minuti a 190°.

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download