Condividi

Fagottini ai carciofi - Parmalat

preparazione
95 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 4 persone

Chef panna ai 4 formaggi

Chef panna ai 4 formaggi 125 ml

Carciofi

Carciofi 3

Pasta sfoglia

Pasta sfoglia 250 g

Pangrattato

Pangrattato 50 g

Uova

Uova 3

tuorlo

tuorlo 1

Vedi tutti gli ingredienti

preparazione
95 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 4 persone

Chef panna ai 4 formaggi

Chef panna ai 4 formaggi 125 ml

Carciofi

Carciofi 3

Pasta sfoglia

Pasta sfoglia 250 g

Pangrattato

Pangrattato 50 g

Uova

Uova 3

tuorlo

tuorlo 1

Vedi tutti gli ingredienti

I fagottini ai carciofi sono una preparazione da forno golosa e stuzzicante, perfetta per essere servita come antipasto o anche come secondo, per accompagnare una bella fettina di carne.

Potete inserirli nel vostro menù senza problemi, ma volete che i vostri fagottini risultino saporiti e deliziosi, vi conviene prepararli nella stagione in cui si raccolgono i carciofi, ossia in primavera.

Se non volete preparare questo ottimo piatto in modo più veloce, vi suggeriamo di utilizzare un rotolo di pasta sfoglia già pronto, e ricavare con un coppa pasta le forme da farcire che vi servono.

In base ai vostri gusti, potete variare leggermente la forma delle preparazioni, ritagliando dei pezzi quadrati o circolari, che in ogni caso dovranno essere uniti al centro per accogliere il ripieno a base di carciofi, uova, parmigiano grattugiato e Panna ai 4 Formaggi.

Per unire alla perfezione i bordi del fagottino, potete spennellarlo con del tuorlo d'uovo sbattuto o con un po' di latte, facendo una leggera pressione con le dita.

A vostro gusto potete ispirarvi alla ricetta che vi abbiamo proposto e cambiare il ripieno della preparazione, per esempio creando un delizioso composto a base di uova, piselli e dadini di prosciutto. Anche in questo caso potete scottare i piselli in padella con un filo d'olio e uno spicchio d'aglio tritato, per dargli più sapore, e poi miscelarli con le uova e con la Panna Classica per rendere il ripieno più cremoso.

Per rendere il composto più goloso e aromatico, potete aggiungere spezie e aromi. Qualche filo di erba cipollina, del prezzemolo tritato, un pizzico di sale, di noce moscata e di pepe: tutti questi ingredienti si abbineranno perfettamente al gusto delle uova e dei carciofi e renderanno questa semplice preparazione ancora più invitante.


Preparazione

95 min
totali

Mondate i carciofi togliendo loro le brattee esterne più dure e la parte superiore. Tagliateli a spicchi e cuoceteli in padella con olio insaporito con poco peperoncino a pezzetti. Appena i carciofi saranno cotti versate il tutto in una terrina e aggiungete la Panna Chef ai 4 formaggi, il parmigiano grattugiato, le uova, sale e pepe e mescolate bene con un cucchiaio di legno.

Stendete la pasta sfoglia con un mattarello e ritagliate dei grossi quadrati di circa 12x12 cm; mettetevi al centro il composto di carciofi preparato e chiudete a fagottino unendo e sovrapponendo gli angoli del quadrato al centro.

Ponete i fagottini su una placca imburrata e infarinata e oliate la superficie esterna con 1 tuorlo sbattuto. Cuocete in forno a 180°C per 25-30 minuti, quindi lasciate intiepidire, sfornate su un piatto da portata e servite.

 

Curiosità

I fagottini di carciofi sono degli ottimi finger food da poter servire in occasione di una cena a buffet tra amici o un aperitivo in cui volete stupire i vostri ospiti con un antipasto gustoso e sostanzioso: Il tipico sapore dolce-amaro del carciofo esalta il gusto della Panna Chef ai 4 formaggi, donando a questo delizioso piatto un gusto unico.
Molte sono le variazioni che potete apportare a questi fagottini: potrete variarne la forma, ridurre la loro dimensione, farli triangolari, o addirittura evitare di dividerli in quadrati per creare una torta salata. In una teglia rettangolare, al momento dell’assemblaggio, infatti, non tagliate la pasta sfoglia ma, avendo a disposizione due rotoli, con uno fate la base sulla quale metterete il condimento preparato, la seconda sfoglia la porrete al di sopra del condimento e spennellerete con un battuto d’uovo. Il tocco finale sono i buchi con i rebbi della forchetta sulla superficie.

Potrete variare i condimenti da mettere nella parte interna della pasta sfoglia, tutto dipenderà dalle vostre esigenze e sicuramente dai vostri gusti. Al posto dei carciofi, potete mettere degli asparagi, delle zucchine verdi o anche delle patate. Potete anche creare i vostri fagottini con i salumi, come per esempio, prosciutto, pomodoro e provola o speck e mozzarella o una crema alle olive.

Altre stuzzicanti variazioni riguardano gli aromi e le spezie che utilizzate. Oltre al peperoncino, potete mettere il pepe nero, o la paprika forte, o ancora unire la salvia o il rosmarino in base agli ingredienti che decidete di usare alternativamente ai carciofi.

Prima di spennellare l’uovo, vi consigliamo di praticare due incisioni sulla superficie in maniera tale che i fagottini non si gonfino troppo durante la cottura. Buon appetito!

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download