Besciamella classica 100 ml
I fagottini di verza sono perfetti per una cena sfiziosa in compagnia di amici e parenti e, in più, sono un tipico esempio di involtino a base di verdura. Seguendo dei semplici passaggi, sarete in grado di realizzare un piatto che sia sfizioso e, al tempo stesso, gustoso da mangiare. Questi involtini sono ottimi se volete servire dei finger food a base di verdura o di carne: infatti, potete farcire le foglie di verza con il ripieno che più preferite.
In questo caso, la farcia è a base di riso, mortadella e parmigiano, ma vi sono moltissimi altri tipi di ripieno che renderanno i vostri fagottini buonissimi. Un modo perfetto per accostare la verdura con la carne è quello di preparare un ripieno a base di macinato (condito e lavorato con un filo d’olio, un po’ di sale, un po’ di pepe e una spolverata di prezzemolo) e tocchetti di formaggio: mescolate questi due ingredienti principali, riempite le foglie di verza con questo impasto, infornatele e servitele ancora calde a tavola ai vostri ospiti.
State tranquilli che, con una bella presentazione del piatto sia dal punto di vista estetico e sia dal punto di vista del gusto, sarete in grado di preparare dei piatti a cui nessuno potrà resistere. In più, vi sono anche diversi trucchi per presentare al meglio la portata: potete creare una piramide a base di fagottini di verza, così da rendere il tutto ancor più scenografico, oppure, potete guarnire gli involtini di verdura con salse di diversa consistenza, così da intervallare consistenze morbide a consistenze croccanti.
Abbiamo, poi, una serie di consigli che possono essere utili nel creare delle varianti di questo piatto: ad esempio, se non amate particolarmente il sapore della verza, allora potete usare le foglie del cavolo o della vite; in alternativa, potete ricavare delle fettine sottili di patate, avvolgerle intorno alla foglia di verza ripiene e infornare il tutto fino a quando non si formerà una leggera doratura sulla superficie delle patate.