Condividi

Fagottini al forno - Parmalat

preparazione
90 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 4 persone

besciamella leggera

besciamella leggera 125 ml

farina 00

farina 00 250 g

Olio d’Oliva

Olio d’Oliva 20 g

Acqua tiepida

Acqua tiepida 120 g

Sale

Sale 1 cucchiaino

Zucca

Zucca 100 g

Vedi tutti gli ingredienti
Besciamella Leggera

Chef Besciamella Leggera, è uno speciale aiuto in ...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Besciamella Leggera

preparazione
90 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 4 persone

besciamella leggera

besciamella leggera 125 ml

farina 00

farina 00 250 g

Olio d’Oliva

Olio d’Oliva 20 g

Acqua tiepida

Acqua tiepida 120 g

Sale

Sale 1 cucchiaino

Zucca

Zucca 100 g

Vedi tutti gli ingredienti
Besciamella Leggera

Chef Besciamella Leggera, è uno speciale aiuto in ...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Besciamella Leggera

Ecco una ricetta semplice, di stagione e appetitosa: i fagottini di zucca al forno con besciamella leggera Chef. La zucca e le bietole sono verdure che in autunno si trovano fresche e molto facilmente. Nei fagottini che vi proponiamo, il dolce della zucca e della besciamella leggera si combina perfettamente con la nota amarognola e minerale delle bietole, dando al ripieno un sapore davvero gustoso, esaltato dalla pasta sfoglia fragrante. I fagottini al forno sono perfetti per un pranzo o una cena in famiglia, come per un’occasione di festa e sono adatti anche a grandi tavolate.

Dei fagottini al forno esistono tante versioni, gustose, sfiziose e facili da preparare.

Allora ecco tante idee per conquistare i vostri bambini o per dare a una cena tra amici un tocco di sapore in più. Da servire come antipasto o come secondo piatto, i fagottini al forno sapranno stupirvi anche dolci.

Un’idea molto semplice da realizzare è quella dei fagottini di pasta ripieni con prosciutto e mozzarella. Scoprite come realizzarli in pochissimi passaggi: in una ciotola versate 500 g di farina, 300 ml di acqua tiepida, 1 cubetto di lievito di birra, 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva e sale. Iniziate a impastare energicamente e, non appena l’impasto sarà più duro, potrete versarlo sul piano di lavoro e continuare a lavorarlo. Quando il composto risulterà compatto e lucido, potete riporlo nuovamente nella ciotola e coprirlo con un plaid per circa 1 ora, trascorsa la quale potrete iniziare a stendere la pasta e creare i cerchi per i vostri fagottini.

Adesso occupatevi della farcitura: tagliate a cubetti il prosciutto e la mozzarella e, se lo desiderate, cuocete anche un po’ di salsa di pomodoro. Un piccolo trucco per non rovinare il vostro fagottino è quello di tagliare la mozzarella e lasciarla in uno scolapasta in modo che perda tutta l’acqua e non inumidisca il vostro impasto. Non vi resta che assemblare, un fagottino alla volta e tutto sarà perfetto.

Prendete un cerchio di pasta e aggiungete nella parte centrale gli ingredienti della farcia con un filo d’olio e un pizzico di sale. Girate la pasta su se stessa, come a realizzare una mezzaluna, e chiudete bene i bordi (potete aiutarvi anche con una forchetta). Sistemate i vostri fagottini in una teglia e lasciateli lievitare per circa 60 minuti dopo di che infornate in forno preriscaldato ad una temperatura di 180°. La cottura è di 15 minuti, in ogni caso controllate che la superficie sia dorata.

Ecco pronti dei buonissimi fagottini ripieni, o involtini, che riempiranno di sapore la vostra cucina.

Se desiderate variare potrete realizzare anche dei fagottini con altri ripieni come: peperoni o zucchine e scamorza, il gusto della verdura li rende ancora più prelibati.


Preparazione

90 min
totali

Unite in una ciotola la farina, l’olio, l’acqua e il sale e impastate bene, il risultato dovrà essere un composto soffice e uniforme. Fatene poi una palla e dopo averla ricoperta con la pellicola, fatela riposare per mezz’ora a temperatura ambiente.

Per il ripieno pulite la zucca e tagliatela a dadini. Fate dorare uno spicchio d’aglio con l’olio in una padella antiaderente e poi aggiungete la zucca. Fate cuocere a fiamma vivace per 10 minuti, aggiungete le bietole tagliate a listarelle. Unite il peperoncino a piacere, il sale e, quando le verdure saranno cotte, la besciamella leggera. Lasciate raffreddare.

Stendete la pasta fin quando sarà ben sottile e poi tagliate dei dischi con un coppapasta da 12 cm. Mettete sui dischi un cucchiaino di ripieno e chiudeteli a metà, sigillate i bordi delle mezzelune con una forchetta, sistemateli su una teglia rivestita con carta forno e spennellateli con l’uovo sbattuto. Cuocete per circa 15 minuti in forno a 170 gradi, dovranno essere dorate. Servite i fagottini caldi.

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download