Condividi

Filetto di trota con salsa salmonata - Parmalat

preparazione
25 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 8 persone

panna al salmone

panna al salmone 2 confezione

Filetti di trota salmonata

Filetti di trota salmonata 4

Olio d’Oliva

Olio d’Oliva 3 cucchiai

Pepe fresco

Pepe fresco bacche

Sale

Sale quanto basta

Pepe

Pepe quanto basta

Vedi tutti gli ingredienti
Panna al Salmone

Panna Chef al Salmone è la panna Chef arricchita c...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Panna al Salmone

preparazione
25 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 8 persone

panna al salmone

panna al salmone 2 confezione

Filetti di trota salmonata

Filetti di trota salmonata 4

Olio d’Oliva

Olio d’Oliva 3 cucchiai

Pepe fresco

Pepe fresco bacche

Sale

Sale quanto basta

Pepe

Pepe quanto basta

Vedi tutti gli ingredienti
Panna al Salmone

Panna Chef al Salmone è la panna Chef arricchita c...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Panna al Salmone

Il filetto di trota con salsa salmonata è un secondo piatto a base di pesce dal gusto e dal sapore delicato: infatti, se volete servire un piatto che racchiude i sapori tipici del mare, allora questo è un ottimo esempio. Per rendere il tutto ancora più gustoso, potete preparare il filetto di trota e accompagnarlo con una salsa tonnata o, come in questo caso, con della salsa salmonata.

Questo tipo di piatto è molto semplice da realizzare dal momento che bisogna soltanto deliscare la trota e cuocerla in padella con un filo d’olio, ma, in alternativa ad una cottura in padella, potete cucinare il pesce al forno, cospargendolo magari con una ricca panatura a base di pan grattato e parmigiano grattugiato. Questo metodo di cottura è anch’esso semplice e veloce e, se volete che si crei una piacevole crosticina sulla superficie, allora potete azionare il grill negli ultimi minuti di cottura.

Un piatto gustoso dal sapore leggero e delicato, che può costituire da variante al filetto di trota con salsa salmonata, è quello a base di trota e crema di cipolla bianca: mondate le cipolle, tritatele grossolanamente, fatele cuocere in una pentola assieme ad un po’ di brodo vegetale e della panna da cucina, aggiungete un pizzico di sale e otterrete un perfetto condimento da servire assieme al pesce. Ovviamente il tutto è da servire caldo, così da gustare appieno i sapori della carne tenera della trota e della crema a base di cipolle.

In alternativa, potete cuocere il pesce in padella con uno spicchio di aglio finemente tritato e un filo d’olio e continuare la cottura da entrambi i lati per circa 8-10 minuti, così da dorare la superficie della pelle del pesce senza seccarla troppo. Da ciò, si può osservare come siano molteplici i modi in cui cucinare il pesce nella propria cucina e, per tale motivo, si cerca sempre di stupire i propri ospiti, con l’intento di far loro gustare un ottimo secondo piatto.


Preparazione

25 min
totali

Pulite i filetti di trota da eventuali piccole lische e pareggiateli. Cuocete in padella con l'olio a fuoco dolce da entrambi i lati e aggiustate di sale, mantenendo la fiamma medio-bassa..

Servite i filetti caldi con abbondante Chef Panna al Salmone e decorate con bacche di pepe fresco e prezzemolo tritato.

Aggiungete a vostro gusto del timo o altre erbe aromatiche, prima di assaporare la cena di pesce raffinata appena preparata.

Curiosità

La trota è un pesce d’acqua dolce che cresce velocemente e in acque calde. Della trota esiste una particolare varietà chiamata “trota salmonata”, caratterizzata da una colorazione rosea simile a quella dei salmoni, pesci che invece nuotano in mari e oceani freddi. Questi due tipi di pesci che crescono in habitat diversi hanno anche proprietà nutrizionali diverse, e quindi è bene sapere quali secondi piatti di pesce prediligere per realizzare una ricetta della trota gustosa e allo stesso tempo ideale per tutti i commensali.

Il salmone è un pesce più grasso e calorico della trota salmonata. Pertanto, uno dei consigli più utili potrebbe anzitutto essere quello di prediligere una trota salmonata in padella, o del filetto di trota salmonata al forno, se tra i vostri ospiti ci sono dei bambini. Otterrete come risultato un piatto di pesce gustoso e leggero, da servire a tavola sotto forma di deliziose fettine di trota salmonata, accompagnate da un contorno di patate o di zucchine.

Per aggiungere un tocco di sapore in più, potete versare a fine cottura con un cucchiaio una spolverata di erbe aromatiche: il timo selvatico, la noce moscata e la salvia sono tutte spezie che conferiscono un sapore unico al pasto.

Il procedimento per realizzare questa ricetta è molto semplice e richiede poco tempo e piccoli preziosi accorgimenti. Il filetto di trota con salsa salmonata qui proposto è ideale sia per una cena tra amici che per una cena in famiglia.

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download