panna al salmone 2 confezione
Il filetto di trota con salsa salmonata è un secondo piatto a base di pesce dal gusto e dal sapore delicato: infatti, se volete servire un piatto che racchiude i sapori tipici del mare, allora questo è un ottimo esempio. Per rendere il tutto ancora più gustoso, potete preparare il filetto di trota e accompagnarlo con una salsa tonnata o, come in questo caso, con della salsa salmonata.
Questo tipo di piatto è molto semplice da realizzare dal momento che bisogna soltanto deliscare la trota e cuocerla in padella con un filo d’olio, ma, in alternativa ad una cottura in padella, potete cucinare il pesce al forno, cospargendolo magari con una ricca panatura a base di pan grattato e parmigiano grattugiato. Questo metodo di cottura è anch’esso semplice e veloce e, se volete che si crei una piacevole crosticina sulla superficie, allora potete azionare il grill negli ultimi minuti di cottura.
Un piatto gustoso dal sapore leggero e delicato, che può costituire da variante al filetto di trota con salsa salmonata, è quello a base di trota e crema di cipolla bianca: mondate le cipolle, tritatele grossolanamente, fatele cuocere in una pentola assieme ad un po’ di brodo vegetale e della panna da cucina, aggiungete un pizzico di sale e otterrete un perfetto condimento da servire assieme al pesce. Ovviamente il tutto è da servire caldo, così da gustare appieno i sapori della carne tenera della trota e della crema a base di cipolle.
In alternativa, potete cuocere il pesce in padella con uno spicchio di aglio finemente tritato e un filo d’olio e continuare la cottura da entrambi i lati per circa 8-10 minuti, così da dorare la superficie della pelle del pesce senza seccarla troppo. Da ciò, si può osservare come siano molteplici i modi in cui cucinare il pesce nella propria cucina e, per tale motivo, si cerca sempre di stupire i propri ospiti, con l’intento di far loro gustare un ottimo secondo piatto.