Condividi

Finocchi gratinati - Parmalat

preparazione
Preparazione: 10 min Cottura: 30 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 6 persone

finocchi

finocchi 6 finocchi

Besciamella classica

Besciamella classica 400 ml

Burro

Burro 50 gr

formaggio grattugiato

formaggio grattugiato 80 gr

Olio evo

Olio evo

Sale

Sale

Vedi tutti gli ingredienti
Besciamella Classica

Parmalat ha portato per prima, sul mercato italian...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Besciamella Classica

preparazione
Preparazione: 10 min Cottura: 30 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 6 persone

finocchi

finocchi 6 finocchi

Besciamella classica

Besciamella classica 400 ml

Burro

Burro 50 gr

formaggio grattugiato

formaggio grattugiato 80 gr

Olio evo

Olio evo

Sale

Sale

Vedi tutti gli ingredienti
Besciamella Classica

Parmalat ha portato per prima, sul mercato italian...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Besciamella Classica

Vi sono avanzati dei finocchi dal pranzo e volete riproporli in una versione inedita per cena? Non ci sono problemi, dovrete semplicemente realizzare dei finocchi gratinati in forno.

Un piatto ideale per l’inverno e per creare uno sfizioso contorno o antipasto che delizierà tutti. Anche i bambini, che spesso non mangiano volentieri le verdure, assaggeranno questo piatto in cui gli ortaggi vengono camuffati con una cremosa Besciamella Classica Chef.

Una ricetta veramente semplice e veloce da preparare, anche se dovrete cucinare i finocchi senza averli già cotti in precedenza. Seguite le nostre semplici indicazioni e il procedimento sarà facilissimo da realizzare.


Preparazione

Preparazione: 10 min Cottura: 30 min
totali

Lavate per bene i vostri finocchi e tagliateli prima in 4 parti, poi in fettine sottili. Più finemente li taglierete, prima cuoceranno.

Una volta pronti, metteteli in una padella con un filo di olio extravergine d'oliva a rosolare. Se vedete che i vostri finocchi risultano asciutti, versate qualche cucchiaio di acqua, poi salateli e pepateli e, una volta che saranno pronti, toglieteli dal fuoco.

A questo punto, prendete una pirofila capiente, ungetela con del burro, e versatevi i vostri finocchi.

Cospargeteli di abbondante formaggio grattugiato e di Besciamella Classica Chef.

Infornate a 200° per 10 minuti e poi servite in tavola come antipasto o come delicato contorno a carni saporite.

 

CURIOSITÀ

I finocchi gratinati sono un buonissimo contorno leggero e vegetariano da proporre ai vostri ospiti durante le cene speciali o da gustare in famiglia nella quotidianità. Preparare questa ricetta è semplicissimo ed è anche un modo gustoso per far mangiare più ortaggi ai bambini.

Per apprezzare i finocchi al massimo delle loro potenzialità, cioè freschi e croccanti, è opportuno preparare questa ricetta nella stagione autunnale, quella tipica di questo buonissimo ortaggio.

Per la realizzazione di questa ricetta, potete scegliere, a seconda del vostro gusto personale, se usare tutte le parti del finocchio oppure soltanto il cuore. Le foglie più esterne, infatti, sono caratteristicamente più dure e fibrose e preferibilmente da evitare quando i finocchi vengono consumati crudi nelle insalate. In questa ricetta al forno invece le foglie più esterne daranno una consistenza più corposa al piatto e si ammorbidiranno al punto giusto in cottura.

Un consiglio in più: per gli ultimi minuti di cottura, impostate il forno in modalità grill per ottenere un perfetto effetto gratin.

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download