Panna classica 200 ml 125 ml
Il flan di patate è una ricetta tipica della tradizione culinaria del nostro paese e si prepara in modo molto semplice, ma allo stesso tempo il suo aspetto e il suo sapore sono molto raffinati, e potrete così servirli in molte occasioni, come un aperitivo con amici o una cena in compagnia.
Servitelo come sfizioso antipasto durante le feste di famiglia come Natale o Pasqua, per una portata ghiotta ma che non appesantirà i vostri ospiti che potranno così gustare il resto del pranzo senza sentirsi pieni.
Se siete amanti delle ricette vegetariane questo piatto fa proprio al caso vostro, ma potrete variarlo anche con l'aggiunta di verdure oltre che con i funghi come vi proponiamo: per esempio in primavera ed estate unite al flan gli asparagi o le zucchine, che si sposano entrambi benissimo con il sapore delicato delle patate. In autunno e inverno invece provate l'accostamento con la zucca o con i porri e unite un po' di formaggio fresco come la ricotta: otterrete sempre un piatto davvero delizioso.
Invece se preferite un flan più ricco e sostanzioso potrete sempre accostarlo a carne o pesce: la base neutra del flan di patate vi permette tutti gli accostamenti che preferite, vi basterà usare la fantasia.