Aggiungete i carciofi nel contenitore con le uova sbattute e mescolate bene.
Mettete l'olio extravergine d'oliva in una padella antiaderente e quando sarà caldo aggiungete il composto di uova preparato. Sistematelo in modo da rendere piana la superficie della frittata.
Lasciate cuocere per 5 minuti a fiamma bassa coprendo con un coperchio e girate la frittata facendo attenzione a non romperla. Ultimate la cottura sul secondo lato per altri 5 minuti.
Spegnete la fiamma e lasciate riposare la frittata per qualche minuto, spostatela poi in un piatto da portata e tagliatela a spicchi.
Potete servirla sia ben calda che fredda, in base al vostro gusto personale.
Curiosità
Preparare una frittata è un modo semplice e veloce per mettere in tavola un piatto gustoso da abbinare con ingredienti molto vari, grazie al sapore delle uova che si sposa bene sia con le verdure che con i formaggi, ma anche con i salumi.
La versatilità di questo piatto è data proprio dal suo ingrediente base, le uova, che si prestato a tanti accostamenti, ma anche a tante preparazioni diverse, e dalla ricetta facile come quella della frittata.
A seconda della stagione, infatti, potete decidere come cucinarle e a cosa unirle: in estate per esempio un'ottima idea è quella di preparare le uova sode, che si servono fredde e che sono buonissime sia condite con delle salse come la maionese o la salsa rosa, che tagliate e unite a un'insalata fredda per arricchirla e insaporirla.
Se invece vi trovate in una stagione fredda, prediligete le preparazioni calde, che sono davvero molte. Particolare è l'uovo preparato in camicia, che si cucina facendo bollire l'acqua in una pentola e poi rompendovi dentro l'uovo quando l'acqua arriva alla temperatura di ebollizione. Un trucco per preparare questa ricetta in modo perfetto è quello di tenere il fuoco alto e di mescolare con vigore con un mestolo l'acqua quando bolle, in modo che si formi un vortice al cui centro rompere l'uovo e che nell'impatto non si disperda nella pentola.
Davvero classiche poi sono le uova strapazzate, che potrete accompagnare con della pancetta affumicata e un pizzico di sale e pepe, o le uova all'occhio di bue che si preparano in pochi minuti e che soddisferanno i palati di tutta la famiglia!