Condividi

Frittatine al forno con verdura - Parmalat
VIDEORICETTA

preparazione
Preaprazione: 20 min Cottura: 30 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 4 persone

Uova

Uova 5

fagiolini

fagiolini 100 g

Zucchine

Zucchine 1

Panna classica 200 ml

Panna classica 200 ml 200 ml

Farina

Farina 20 gr

Parmigiano grattugiato

Parmigiano grattugiato 50 gr

Vedi tutti gli ingredienti
Panna Classica 200ml

La Panna Chef Parmalat è la panna per cucinare, pe...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Panna Classica 200ml
VIDEORICETTA

preparazione
Preaprazione: 20 min Cottura: 30 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 4 persone

Uova

Uova 5

fagiolini

fagiolini 100 g

Zucchine

Zucchine 1

Panna classica 200 ml

Panna classica 200 ml 200 ml

Farina

Farina 20 gr

Parmigiano grattugiato

Parmigiano grattugiato 50 gr

Vedi tutti gli ingredienti
Panna Classica 200ml

La Panna Chef Parmalat è la panna per cucinare, pe...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Panna Classica 200ml

La frittata al forno è un'alternativa più leggera, ma altrettanto gustosa alla classica frittata preparata in padella. Ottima da portare a tavola come secondo piatto per un pranzo in famiglia, oppure da proporre insieme ad altre torte salate, servita in quadrotti, per arricchire il buffet di un aperitivo o di un antipasto tra amici.

La frittata è una preparazione che può essere variamente arricchita con ingredienti diversi tra salumi, formaggi e verdure. Per la ricetta che vi proponiamo abbiamo scelto delle verdure tipiche della stagione estiva, i fagiolini e le zucchine: vi basterà saltare le verdure in padella e unirle al composto di uova, parmigiano reggiano e Panna Classica Chef, che darà maggiore gusto e una consistenza più soffice alla frittata.

Le frittatine al forno con verdura sono molto semplici da cucinare in casa e in più la cottura al forno presenta alcuni vantaggi rispetto a quella in padella. Oltre ad essere una versione più leggera, la frittata cotta in forno caldo, infatti, non comporta il bisogno di controllare costantemente la frittata per evitare che si bruci e neanche di girarla.

Inoltre, le frittata con verdure è una idea intelligente per far mangiare la verdura e gli ortaggi ai bambini che generalmente non le guardano di buon occhio.

Non resta che vedere insieme, passo per passo, come preparare queste sfiziose frittatine al forno con verdure, con alcuni utili consigli e idee originali per servirla!


Preparazione

Preaprazione: 20 min Cottura: 30 min
totali

Per preparare le frittatine al forno con verdure, innanzitutto, lavate le zucchine e i fagiolini, e poi tagliatene le estremità. Cubettate le verdure e rosolatele in olio, salate e pepate.

Per dare maggiore sapore alla frittata, potete far saltare le verdure con un soffritto di cipolla o di scalogno, e aggiungere delle erbe aromatiche e spezie a piacere.

A parte sbattete in una ciotola le uova con il formaggio grattugiato e la farina, unite le verdure, il fondo di cottura e la Panna Classica.

Mescolate bene il composto e aggiustate di sale e pepe se necessario.

Per ottenere una frittata più alta e spumosa, sbattete a parte le uova con un po' di latte fino ad ottenere un composto schiumoso e poi unite gli altri ingredienti.

Distribuite la massa in 8 pirottini monoporzione, leggermente oleati, e infornate le frittatine a 180° per 25 minuti. Per creare un cuore filante, aggiungete all'interno di ogni pirottino dei dadini di formaggio filante, come scamorza o mozzarella.

Potete anche versare il composto in teglia per ottenere una frittata da poter poi tagliare in cubotti.

Sfornatele e servitele decorate con erbette aromatiche fresche o con delle fettine di pomodoro.

 

Curiosità

La frittata è il salva cena per eccellenza oltre ad essere un'ottima soluzione svuota frigo per riciclare gli avanzi.

Solitamente cotta in padella, nella nostra ricetta abbiamo visto come è possibile cuocere la frittata anche al forno ottenendo una versione più leggera e facile da realizzare anche per chi è alle prime armi in cucina.

Ma c'è anche un altro metodo molto veloce per cuocere la frittata: in microonde. Per cuocere la frittata nel microonde vi basterà versare il composto di uova con gli ingredienti scelti in un contenitore adatto alla cottura in forno microonde, precedentemente oliato, o nel piatto crisp. Fate cuocere alla massima potenza per circa 5 minuti, o comunque fino a quando le uova non si saranno rapprese. Se il vostro forno a microonde ha la funzione grill, azionatela per circa un paio di minuti per ottenere una superficie dorata e croccante.

La frittata, dunque, può essere cucinata in diversi modi ma può anche essere servita in modo originale. Ad esempio, potete realizzare un rotolo di frittata soprattutto se effettuate la cottura in forno. Quando la frittata è pronta, capovolgetela delicatamente su uno strato di pellicola trasparente e lasciatela raffreddare.

Una volta fredda farcitela a piacere, ad esempio, con del formaggio cremoso come la robiola o lo stracchino, e fette di salumi o di salmone. Potete scegliere di arricchirla anche con delle fette di provola. Infine, arrotolatela aiutandovi con la pellicola trasparente, stringendola il più possibile in modo tale da compattare bene la frittata e arrotolatene le estremità. Dopo circa un’ora di riposo in frigo, il rotolo di frittata è pronto per essere tagliato a rondelle e gustato.

 

Domande e Risposte

Quali erbe aromatiche posso utilizzare per profumare la frittata?

Potete utilizzare del basilico, della menta, della salvia, dell'erba cipollina e del timo. Scegliete quale utilizzare in abbinamento agli ingredienti utilizzati nella frittata.

Quali altre verdure posso utilizzare?

Potete utilizzare i carciofi, gli asparagi, i piselli, le carote, i peperoni, e i pomodorini.

Come posso servire la frittata in modo originale?

Potete realizzare un rotolo di frittata e tagliarlo in rondelle, oppure potete preparare due frittate e unirle con una farcia di prosciutto cotto e scamorza, ad esempio.

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download