Uova 5 uova
Il rotolo di frittata è un simpatico secondo piatto, da servire caldo a una cena in famiglia o con amici, quando avete poco tempo per cucinare ma volete un risultato originale e gustoso.
Ideale anche da servire freddo come finger food durante un buffet, o anche per un aperitivo o un antipasto casalingo, tagliato in simpatiche rondelle in modo da lasciare intravedere la farcitura. Inoltre, è comodissimo da trasportare diviso in fette all'interno di appositi contenitori e da consumare per una pausa pranzo veloce in ufficio o per un picnic all'aperto.
Prepararlo è davvero semplice, e potrete sbizzarrire la vostra fantasia per il ripieno: è una base versatile che si adatta a molti sapori, dagli affettati alle verdure, e ciò la rende una ottima soluzione svuota frigo perché si possono utilizzare gli ingredienti che si hanno a disposizione in casa.
In questa ricetta vi proponiamo un ripieno di prosciutto e formaggio spalmabile davvero saporito e cremoso, che si sposa perfettamente alla morbidezza conferita alla frittata dalla Panna Classica Chef. Se preferite un ripieno più filante optate per la scamorza che ben si accorda con altri salumi, come la pancetta e lo speck ed è in grado di conferire una nota affumicata al vostro piatto.
Per realizzare uno scenografico rotolo di frittata verde, avvaletevi del naturale colore di zucchine e spinaci: riduceteli in purea e aggiungeteli alle uova sbattute. In questo modo otterrete una frittata invitante per gli occhi e ricca di gusto che sarà irresistibile sia per i grandi che per i più piccini.
Non resta che vedere insieme, passo per passo, come preparare il rotolo di frittata, con alcuni consigli utili per realizzarla al meglio.