Condividi

Fusilli al limone - Parmalat

preparazione
25 min

Difficoltà
Media

ingredienti
Per 4 persone

panna al salmone

panna al salmone 250 ml

fusilli

fusilli 300 g

olive nere

olive nere 20

capperi

capperi 1

scorza di limone

scorza di limone quanto basta

Olio d’Oliva

Olio d’Oliva quanto basta

Vedi tutti gli ingredienti
Panna al Salmone

Panna Chef al Salmone è la panna Chef arricchita c...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Panna al Salmone

preparazione
25 min

Difficoltà
Media

ingredienti
Per 4 persone

panna al salmone

panna al salmone 250 ml

fusilli

fusilli 300 g

olive nere

olive nere 20

capperi

capperi 1

scorza di limone

scorza di limone quanto basta

Olio d’Oliva

Olio d’Oliva quanto basta

Vedi tutti gli ingredienti
Panna al Salmone

Panna Chef al Salmone è la panna Chef arricchita c...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Panna al Salmone

I fusilli al limone sono un piatto dal sapore fresco e dall’odore inebriante. Grazie al gusto agrumato potrete servirli tra i primi piatti del vostro menù estivo.

Una variante di questa ricetta, molto semplice e veloce da realizzare, è la pasta al limone. Scegliete il formato di pasta che più vi piace e, in poco più di una ventina di minuti, potrete sedervi a tavola con il sapore dell’estate.

Dopo aver lavato il limone, grattugiate la scorza (evitate la parte bianca che è più amara) e spremetelo. In una padella mettete un po’ di burro, olio extravergine d’oliva e aglio. Dopo aver fatto rosolare l’aglio aggiungete la scorza di limone precedentemente grattugiata. Mentre amalgamate tutti gli ingredienti aggiungete il succo di limone e continuate a mescolare.

In una pentola con abbondante acqua salata cuocete la pasta e scolatela al dente. Una volta pronta aggiungete la pasta al condimento e amalgamate. A seconda dei vostri gusti potete aggiungere prezzemolo, parmigiano, pepe nero o peperoncino. La vostra pasta al limone è pronta, non vi resta che servirla.

Con alcuni consigli potrete rendere questo piatto ancora più appetitoso.

Per dare cremosità al piatto aggiungete la panna al condimento. Potrete aggiungerla nel momento in cui versate gli spaghetti e farla mantecare per almeno 5 minuti, in modo che assorba i sapori degli altri ingredienti e dia la giusta cremosità. Un altro consiglio per variare questo piatto è quello di aggiungere il basilico o il timo al posto del prezzemolo. Se non amate il burro, potrete sostituirlo tranquillamente con l’olio extravergine d’oliva, mentre se è l’aglio a non rientrare tra le vostre preferenze, potrete far rosolare soltanto la scorza di limone.

Ecco un piatto perfetto per il vostro pranzo, da condividere con la famiglia o con gli amici. Facile da realizzare vi permetterà in pochi minuti di servire in tavola un gusto particolare e inebriante. Pronti a provarlo nella vostra cucina?


Preparazione

25 min
totali

Predisporre una casseruola con acqua bollente e salata per la cottura della pasta.
In una padella scaldare poco olio, unire l'aglio schiacciato e aggiungere le olive nere snocciolate e tagliuzzate insieme ai capperi e a qualche ciuffetto di prezzemolo.

A rosolatura ultimata aggiungere la Chef Panna al salmone e un mestolino d'acqua della cottura della pasta per evitare che il condimento risulti asciutto. Lavare il limone e grattare la buccia sulla pasta scolata.

Versare il condimento sulla pasta e servire ben caldi i fusilli al profumo di limone.

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download