Farina 90 gr
Gli gnudi ricotta e spinaci sono un primo piatto molto gustoso con una singolare caratteristica: tipici della tradizione toscana, in particolare della provincia di Siena e Grosseto, sono il ripieno "nudo" di un tradizionale tortello o raviolo. Il ripieno infatti, amalgamato con poca farina, diventa un primo piatto pur non essendo avvolto dalla sfoglia di pasta fresca.
Piatto tipico della cucina contadina della Maremma, gli gnudi sono molto semplici e veloci da preparare e richiedono pochi ingredienti: per realizzare la ricetta toscana vi basterà tritare gli spinaci freschi, amalgamarli in una ciotola alla ricotta, al formaggio e alla farina, e poi formare delle piccole palline di eguale dimensione. Inoltre, grazie all'uso della Ricotta e Spinaci Chef , prepararli sarà ancora più facile!
Data la loro semplicità, gli gnudi sono un primo leggero e delicato da portare a tavola sia in abbinamento a secondi di carne o di pesce, e si prestano a diversi condimenti, più o meno elaborati. Il condimento che troverete nella ricetta è realizzato con burro e salvia ma, se lo preferite, potete preparare un sugo semplice: fate rosolare uno spicchio d'aglio in padella con l'olio EVO, poi aggiungete la passata di pomodoro, il sale e il basilico fresco.
Possono essere insaporiti anche con un avvolgente e saporito sugo ai quattro formaggi, con una salsa gorgonzola e noci o con un ragùvegetariano. Per chi ama i sapori classici, invece, ideali sono il pesto alla genovese e il pesto alla siciliana, un trito di pomodorini, basilico e mandorle.
Non resta che vedere insieme, passo per passo, la ricetta per preparare gli gnudi toscani, uno dei piatti tradizionali della cucina italiana. A seguire i passaggi che potete seguire per realizzarli.