Gramigna 350 gr
Cercate un piatto facile e veloce per accontentare gli ospiti dell’ultimo minuto e fare un ottimo figurone? Vi basterà realizzare un primo piatto a base di gramigna alla panna e salsiccia.
Si tratta di una ricetta semplice da preparare per pranzo o per cena e con pochi ingredienti, quelli per un piatto appetitoso e gustoso al punto giusto: procuratevi delle salsicce fresche dal vostro macellaio di fiducia, che dovrete poi spellare e sminuzzare, e utilizzate la Panna Classica Chef per rendere la vostra gramigna cremosa e vellutata.
Per preparare questo piatto gustoso della gastronomia italiana, la gramigna è perfetta perché è una pasta corta che ben si abbina al condimento cremoso che avvolge i pezzetti di salsiccia. La sua tipica forma arricciata e la consistenza ruvida danno inoltre un tocco sfizioso al vostro piatto domenicale.
Per preparare il condimento vi serve un tegame o una casseruola dentro cui cuocere il soffritto a fuoco medio, e una pentola per cuocere la gramigna. Una volta che l’acqua della pasta è arrivata a ebollizione non dimenticate di prendere un po’ di acqua di cottura e di metterla da parte. Vi servirà per amalgamare la pasta con il sugo preparato, prima di impiattare. Per aggiungere sapore ai vostri piatti potete versare in superficie una spolverata di pepe e di formaggio grattugiato.
Se siete intolleranti al lattosio non preoccupatevi, potete comunque preparare la gramigna panna e salsiccia, sostituendo alla Panna Classica Chef, la Panna Senza Lattosio Chef. Ricca di gusto e saporita, questo prodotto speciale vi permetterà di mantenervi leggeri e di donare piacere al palato, adattandosi alle esigenze di tutti i commensali.
Che cosa state aspettando? Seguite i nostri preziosi consigli per preparare la squisita ricetta della gramigna con salsiccia in pochi semplici passaggi. Non rimarrete a bocca asciutta e non ve ne dimenticherete facilmente!