Condividi

Gratin di patate e broccoli romani - Parmalat

preparazione
45 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 4 persone

Panna classica 200 ml

Panna classica 200 ml 400 g

Patate

Patate 1/2 kg

broccoli romani

broccoli romani 200 g

Mozzarella

Mozzarella 125 g

fontina

fontina 80 g

Pangrattato

Pangrattato 2 cucchiai

Vedi tutti gli ingredienti
Panna Classica 200ml

La Panna Chef Parmalat è la panna per cucinare, pe...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Panna Classica 200ml

preparazione
45 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 4 persone

Panna classica 200 ml

Panna classica 200 ml 400 g

Patate

Patate 1/2 kg

broccoli romani

broccoli romani 200 g

Mozzarella

Mozzarella 125 g

fontina

fontina 80 g

Pangrattato

Pangrattato 2 cucchiai

Vedi tutti gli ingredienti
Panna Classica 200ml

La Panna Chef Parmalat è la panna per cucinare, pe...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Panna Classica 200ml

Il gratin di patate e broccolo romanesco è un contorno gustoso che accompagnerà perfettamente i vostri contorni di terra con un pizzico di originalità e sapore in più rispetto ai soliti contorni a cui siete abituati!

Come prima cosa, controllate di avere a disposizione gli ingredienti: 600 g di patate, 1 foglia di alloro secco, 3 cucchiai di parmigiano, 150 ml di panna, 1 spicchio d’aglio, 1 foglia di alloro o di timo, 1 pizzico di noce moscata, ½ litro di latte, burro, un pizzico di sale e pepe. Se preferite un composto più compatto, aggiungete al composto 2 uova sbattute, che legheranno meglio gli ingredienti.

Strofinate l’aglio sul fondo di una teglia e ungete con il burro. Sbucciate le patate, tagliatele a fette di circa 2 mm e conditele con sale e pepe. In una pentola capiente disponete le patate, copritele con in latte e aggiungete la foglia di alloro. Fate cuocere a fuoco lento. Raggiunta l’ebollizione, fate cuocere le patate per 10 minuti, poi scolatele e disponetele nella teglia. In un pentolino scaldate la panna insaporita con la noce moscata e, una volta pronta, versatela sulle patate. Spolverate con formaggio grattugiato e infornate a 180°, ricordate che è molto importante che il forno sia già caldo.

Questo buonissimo gratin sarà pronto quando la parte superiore sarà dorata. Per dare una piacevole croccantezza alla parte superficie è possibile impostare la funzione grill per gli ultimi 5 minuti.


Preparazione

45 min
totali

Per preparare il gratin di patate e broccoli romani, per prima cosa lavate sotto acqua corrente e pelate le patate e tagliatele a cubetti; quindi lavate con cura e tagliate anche il broccolo romano a cimette. Lessate sia le patate sia i broccoli in una padella o in una pentola con acqua bollente per 10 minuti in modo che diventino morbidi ma non si rompano.

A questo punto, in una ciotola unite la mozzarella e la fontina tagliate a dadini, la Chef Panna Classica , che legherà tutti gli ingredienti tra loro con la sua cremosità e morbidezza, le patate e i broccoli lessati. Aggiustate di sale e versate il tutto in una pirofila da forno; quindi cospargete con il pangrattato e cuocete in forno già caldo a 180°C per 20 minuti.

Quando vedrete che il gratin avrà formato una crosticina dorata in superficie, la cottura sarà completata, quindi sfornate e lasciate riposare per pochi minuti in modo che diventi più solido, poi servite ben caldo come contorno per i vostri secondi di carne o come piatto unico: sarà assolutamente delizioso.

Curiosità

l gratin di patate è un piatto molto sfizioso, perfetto per una cena tra amici. È un piatto di origini francesi, che si struttura come una torta salata ed è ottimo per accompagnare un saporito arrosto, delle polpette di carne o per essere gustato da solo. Questo saporito sformato è ideale in qualsiasi occasione e con alcuni piccoli consigli potrete realizzare una variate buonissima.

I più golosi potrebbero aggiungere anche dei dadini di prosciutto cotto (pancetta, speck o prosciutto crudo) tra le patate, così da avere un gusto più saporito e invitante. Inoltre, per rendere davvero ottimo questo piatto, fate attenzione al condimento che aggiungerete, come l'aglio o il peperoncino, e agli odori, come l'alloro e la noce moscata: questi ingredienti che sembrano accessori sono proprio quelli che rendono il gratin davvero gustoso.

Questa ricetta, molto semplice e veloce, può arricchire i vostri menù e vi permetterà di portare in tavola la bontà delle patate unita al gusto e alla leggerezza della verdura.

Il broccolo romano è un ortaggio che somiglia nella forma al cavolo ma è di colore verde intenso, al contrario dei cavoli che hanno le infiorescenze di colore bianco grazie alla protezione delle foglie esterne che non vengono consumate.

Si può trovare dal fruttivendolo o al supermercato nella stagione invernale, in particolare da fine ottobre fino a metà marzo, e viene spesso usato per arricchire primi piatti come il risotto con cui si sposa molto bene per il suo sapore delicato e leggermente dolce, ma anche come contorno per piatti saporiti di carne.

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download