Condividi

Insalata di melone - Parmalat

preparazione
45 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 4 persone

Chef leggera

Chef leggera 125 ml

scampi

scampi 20

verdure da brodo

verdure da brodo 200 g

lattughino

lattughino 80 g

Zucchine

Zucchine 2

acqua

acqua 1 litro

Vedi tutti gli ingredienti
Chef Leggera

Meno grassi più leggerezza! Con questo prodotto il...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Chef Leggera

preparazione
45 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 4 persone

Chef leggera

Chef leggera 125 ml

scampi

scampi 20

verdure da brodo

verdure da brodo 200 g

lattughino

lattughino 80 g

Zucchine

Zucchine 2

acqua

acqua 1 litro

Vedi tutti gli ingredienti
Chef Leggera

Meno grassi più leggerezza! Con questo prodotto il...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Chef Leggera

Fresca e saporita, l’insalata di melone è un piatto che porta in tavola colore e sapore.

Una variante di questa ricetta, più veloce da preparare, è insalata di melone e formaggio.

Lavate e tagliate dei pomodori e una carota e iniziate a pulire il melone. Una volta eliminata la buccia e i semi, tagliate il melone a cubetti e disponeteli in una ciotola. Scegliete un formaggio a pasta dura (grana, asiago, provola o provolone), tagliatelo e fette e mescolate tutto. È preferibile condire con succo di limone, olio extravergine d'oliva e un’erba aromatica a scelta, come il basilico, il rosmarino, il prezzemolo, l'origano o anche l'erba cipollina tagliata finemente. L’aggiunta di menta fresca darà a questo piatto freschezza e profumo in più.

Questa insalata è un piatto fresco e sfizioso da portare in tavola durante la stagione estiva, per pranzo o per cena.

Ma sapete tutto del melone?

È un frutto estivo, reperibile da luglio a settembre, che si consuma prevalentemente fresco e viene utilizzato in cucina, oltre che per la preparazione di macedonie, anche per antipasti, dolci, gelati o frullati.

Nell'acquisto del melone ci si interroga se è buono o meno. Come fare a capirlo? I segnali che vi indicano se un melone è buono sono diversi: innanzitutto il peso, difatti deve essere pesante rispetto alla sua dimensione. Il picciolo si deve staccare facilmente e la buccia deve cedere leggermente al tatto. Nell'acquisto di un melone anche l’olfatto corre in vostro aiuto, infatti se il frutto risulta profumato significa che è maturo e quindi buono. Attenzione: se non profuma significa che non ha raggiunto la giusta maturazione. Fate attenzione anche al colore, se il melone è troppo verde non è maturo, se è giallo paglierino potrebbe essere stato portato a maturazione forzata, quindi il gusto è compromesso.


Preparazione

45 min
totali

Sgusciate gli scampi ed eliminate il filetto nero dalle code. Mettete le teste e i gusci in una casseruola con le verdure per il brodo tagliate a tocchetti, unite 1 litro di acqua, salate e cuocete per 20 minuti. Filtrate e rimettete sul fuoco.

Scottate le code degli scampi nel brodo aromatico per 2 minuti.
Scolatele delicatamente con una paletta forata e tenete da parte.
Pulite il melone e tagliatelo a tocchetti.
Affettate le zucchine a listarelle sottili e scottatele in acqua bollente salata per circa 1 minuto. Lasciate raffreddare.

Mescolate la Chef Leggera con l’olio, salate, pepate e insaporite con l’erba cipollina tritata.
Sistemate l’insalatina nelle coppette, disponetevi gli ingredienti e condite con la salsa ottenuta.

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download