panna al salmone 250 ml
Gli involtini realizzati con le foglie di scarola sono molto gustosi, facili da preparare e perfetti per completare un cena con amici. Le ricette degli involtini sono davvero tantissime, verdure che si alterano a formaggi o affettati. Una ricetta molto gustosa è quella degli involtini di zucchine con formaggio.
È un piatto molto invitante, facile da preparare, buono e sfizioso, e per realizzarlo vi occorrono: 4 zucchine, 200 ml di Panna Classica Chef, 200 g di würstel, 150 g di prosciutto cotto, olio extravergine d’oliva, sale e pepe.
Iniziate con il lavare le zucchine con acqua corrente, eliminate le estremità e tagliate in fette di medio spessore. Una volta pronte passate le fette di zucchine nell’olio e riponetele in una teglia foderata con carta da forno. Aggiungete un pizzico di sale e infornate a 180° per circa 15 minuti. Se preferite, potrete optare per la cottura in padella basta un filo d’olio e uno spicchio d’aglio.
Durante questo tempo dedicatevi al ripieno.
Tagliate i würstel a fette e il prosciutto cotto a striscioline e fateli dorare in olio extravergine d'oliva. Dopo qualche minuto aggiungete la panna.
Una volta pronte le zucchine lasciate che si intiepidiscano e poi disponete su ogni fetta il composto di panna, würstel, prosciutto cotto e formaggio, se preferite. Arrotolate e chiudete con uno stuzzicadenti. Una volta riempite tutte le fette riponete nuovamente gli involtini nella teglia e procedete con la cottura: 10 minuti in forno a 180°.
Tra le verdure anche le melanzane si prestano alla perfezione per gli involtini, provatele con olive nere, pinoli, pomodorini, scamorza e capperi.
Portate in cucina la bontà delle verdure di stagione e lasciate che il loro profumo conquisti voi e i vostri commensali.