Petto di Pollo 500 gr
Gli involtini di pollo con prosciutto e formaggio sono un piatto semplice e veloce che piace anche ai più piccoli. La Panna ai 4 Formaggi Chef lo rende ancora più saporito perché esalta tutti i gusti e rende ogni boccone un misto di sapore e morbidezza.
Per questa ricetta userete la provola affumicata e il prosciutto cotto, ma se volete potete sostituirli anche con altri ingredienti.
Tra i secondi più sfiziosi per una cena speciale, la ricetta degli involtini di pollo abbraccia infatti così tante varianti che potete sbizzarrirvi con la vostra fantasia e realizzare dei piatti dal sapore deciso e gustoso ma anche dei piatti leggeri e delicati, in base alle vostre esigenze, eventuali intolleranze, e gusti.
Potete preparare degli involtini ripieni di patate, rosmarino, pepe, formaggio e speck, o in sostituzione di quest’ultimo potete utilizzare la pancetta. Oppure, dopo aver appiattito con un batticarne le fettine di petto di pollo, potete cuocerle arrotolate con scamorza e verdure, come melanzane o zucchine. Potete altresì farcirle con formaggio e spinaci, con prosciutto e funghi, o usare semplicemente del formaggio e della menta.
Un’alternativa raffinata e delicata potrebbe anche essere quella degli involtini di pollo al limone, ripieni sempre di prosciutto e formaggio. In questo caso, dopo averli leggermente rosolati in padella, vi basta intingere gli involtini di pollo con del succo di limone, del brodo vegetale e una scorza grattugiata di limone.
Ci sono molti modi per rendere gustosi gli involtini di pollo, ma esistono anche delle opzioni più leggere e adatte ai celiaci e agli intolleranti al glutine. Per la versione gluten-free potete usare la farina di riso, priva di glutine e mais e farcire i vostri involtini a vostro piacimento.
Ma come preparare gli involtini di pollo?
Preparare gli involtini è davvero facile, per farlo vi basterà seguire queste indicazioni.