Ricotta di pecora 750 gr
La Sicilia è il paradiso dei golosi: la sua apprezzatissima tradizione culinaria la precede, tutti amano le specialità e i dolci siciliani. Tra questi, molto spesso vengono dimenticate le iris, un simbolo dello street food, nate a Palermo a inizio Novecento.
La versione originale palermitana dell'iris dolce non era altro che un panino ripieno con crema di ricotta di pecora, lavorata come solo i siciliani sanno fare. Oggi le iris si presentano come delle brioche dalla consistenza morbida con un ripieno di ricotta, che possono essere fritte o cotte al forno.
Come per le altre specialità siciliane, le due parti della Sicilia hanno nomi e modi diversi di eseguire alcune ricette, come gli arancini (o le arancine?) e i cannoli. La versione catanese rivisitata dell'iris dolce prevede oltre alla farcitura classica con la crema di ricotta, anche ripieni di cioccolato, crema o pistacchio.
Le iris sono perfette per una colazione golosa o per una merenda che porti sulla vostra tavola i profumi e i sapori della Sicilia.
Avete già l'acquolina in bocca? Non temete, la ricetta dell'iris dolce è più semplice del previsto!