Sfoglia per lasagne senza glutine 400 g
Presentazione
Le Lasagne senza glutine ai carciofi sono un primo piatto di pasta al forno, gustoso, saporito ma delicato, cremoso e davvero irresistibile. La particolarità di queste Lasagne ai carciofi è che è completamente senza glutine e senza lattosio infatti, per realizzarle, abbiamo usato sfoglie di lasagne fresche senza glutine arricchite dalla cremosità di Chef Besciamella Integrale Senza Lattosio, buona come quella fatta in casa e nessuno si accorgerà che è senza glutine e lattosio. Le Lasagne ai carciofi saranno un sicuro successo da portare in tavola e perfette per le occasioni importanti.
Un primo piatto sfizioso e buono, le lasagne ai carciofi sono uno dei primi piatti che potrete servire per stupire i vostri amici, presentando un piatto tradizionale con un tocco di innovazione. Il gusto corposo della besciamella incontra quello deciso dei carciofi, per un primo da leccarsi i baffi.
Ma i carciofi non sono le uniche verdure che si sposano alla perfezione con le lasagne, esistono tantissime altere ricette. Sfiziose e gustose sono anche le lasagne con pomodorini, porcini e melanzane.
Scopriamo insieme come prepararle, è molto facile. Vi occorrono: 5 cucchiai di latte intero, un po’ di prezzemolo, 100 ml di Panna Classica Chef, 300 g di funghi porcini, 250 g di pasta all’uovo, 350 g di robiola, 300 g di pomodorini, 400 g di melanzane, 60 g di parmigiano grattugiato, sale, olio extravergine d’oliva, burro, pepe e uno spicchio d’aglio.
Iniziate con il lavare e pulire i pomodori, e scolateli in modo che perdano il liquido in eccesso. Nel frattempo lavate e tagliate a fette i porcini e fateli saltare in padella con l’aglio e 2 o 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva.
Pelate le melanzane, tagliatele e cubetti e aggiungetele ai funghi. Fate rosolare e aggiustate di sale e pepe (se desiderate sfumate con un po’ di vino bianco). Fate cuocere per circa 7 minuti e aggiungete i pomodori e il prezzemolo. Continuate la cottura per altri 8 minuti.
In un pentola lessate le le sfoglie di lasagna in acqua salata (se aggiungete un cucchiaio di olio avrete la certezza che non si attaccheranno tra di loro). Una volta cotte disponetele su un canovaccio asciutto e pulito.
L’ultimo passaggio dedicatelo alla robiola. Lavoratela con con il parmigiano, la panna e il latte. Fate in modo che gli ingredienti si amalgamino alla perfezione (se il composto è troppo denso aggiungete un po’ di acqua calda). Imburrate una pirofila e alternate lo strato di pasta con quello di robiola e verdure. Completate con una generosa spolverata di parmigiano grattugiato e cuocete in forno a 190° per circa 30 minuti.