Besciamella classica 500 ML
Presentazione
Le lasagne al ragù sono il tipico piatto della tradizione che mette d’accordo tutti, grandi e piccini. Una ricetta fatta di pochi ingredienti che, assemblati con amore, sanno donare un gusto che evoca i sapori di casa.
Per prepararla al meglio, ti proponiamo questa ricetta classica con l’utilizzo di besciamella Chef, pronta all’uso e senza il rischio degli odiosi grumi di farina. Per una lasagna perfetta, quasi come quella della nonna!
Le tradizionali lasagne al ragù sono il piatto ideale per il pranzo domenicale, con la propria famiglia o con gli amici. Apprezzate da grandi e piccini sono state, nel corso del tempo, soggette a varie rivisitazioni.
Con alcuni consigli vi permetteremo di realizzarne, in modo semplice, una variante molto gustosa.
Controllate di avere nella vostra cucina tutti gli ingredienti: 300 g di pasta all'uovo per lasagne; per il ragù invece vi serviranno 1/2 kg di carne macinata mista (manzo, vitello, maiale), 100 g di trito di sedano, carota e cipolla, salsa di pomodoro, 1/2 bicchiere di vino rosso, 3 cucchiai di olio d’oliva extravergine, 150 g di parmigiano grattugiato, alloro, salvia, sale e pepe.
Soffriggete il trito di verdure nell’olio e unite il misto di carne macinata. Fate rosolare e di tanto in tanto mescolate e se necessario aggiungete un pizzico di sale. Sfumate con il vino rosso e aggiungete al soffritto la salsa di pomodoro, l’alloro e la salvia. Lasciate cuocere il gustoso ragù per circa 30 minuti a fuoco medio. In una pentola cuocete le sfoglie di pasta e scolate leggermente al dente. Asciugate la pasta con un canovaccio pulito e disponetela in una teglia che avrete cosparso con uno strato di besciamella. Dopo aver sistemato il primo strato di pasta aggiungete la besciamella, il ragù e il parmigiano grattugiato. Componete tutti gli strati fino a finire gli ingredienti e terminate con ragù e parmigiano. Se preferite potrete aggiungere, tra uno strato e l’altro, anche della mozzarella tagliata a dadini e potrete utilizzare delle foglie di basilico come decorazione.
Cuocete in forno a 180° per 30 minuti.
Portate in tavola la bontà di questa lasagna, sarà perfetta in qualsiasi occasione.