Versate nella pirofila altri due cucchiai di besciamella e un po' di composto alla robiola e salmone, allargandoli con l'aiuto di un cucchiaio, quindi mettete delle fette di salmone fresco e procedete a comporre lo strato di sfoglia successivo. Continuate in questo modo fino a che non avrete esaurito gli ingredienti, terminando con uno strato di besciamella e crema alla robiola e salmone affumicato.
Preriscaldate il forno a 180° e infornate le lasagne per circa 30 minuti.
Quando saranno pronte, togliete le lasagne al salmone e robiola dal forno e lasciatele riposare un po' prima di gustarle.
CURIOSITÀ
Le lasagne sono uno dei piatti più rappresentativi della tradizione gastronomica italiana. Se provate a chiedere all'estero quali siano i piatti più tipici della cucina italiana, nella maggior parte dei casi vi verrà risposto "pizza, spaghetti e lasagne".
Questo tipo di pasta al forno è in realtà un piatto molto versatile, dal momento che può essere preparato con il ragù di carne, con il pesce o semplicemente con le verdure. Potrete dar sfogo alla fantasia e preparare le vostre lasagne con ingredienti sempre diversi.
La ricetta tradizionale della città di Bologna prevede l'utilizzo del ragù di carne, della besciamella e di una bella spolverata di parmigiano in superficie, che consente la formazione di un'invitante crosticina. A Napoli invece tradizione vuole che le lasagne si facciano con le polpette di carne fritta e il pecorino.
Se avete in mente di servire un aperitivo per i vostri ospiti, potete divertirvi a preparare tante mini-porzioni di lasagne, da servire anche fredde. Sarà un successo assicurato.