Condividi

Lasagne alla boscaiola - Parmalat

preparazione
Preparazione: 30 min Cottura: 30 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 4 persone

Pasta fresca pronta per lasagne

Pasta fresca pronta per lasagne 250 gr

Besciamella senza lattosio Chef

Besciamella senza lattosio Chef 500 ml

Funghi porcini

Funghi porcini 300 gr

salsiccia

salsiccia 350 gr

Parmigiano

Parmigiano 100 gr

Aglio

Aglio 1 spicchio

Vedi tutti gli ingredienti
Besciamella Senza Lattosio Integrale

La Besciamella Senza Lattosio e Senza Glutine Chef...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Besciamella Senza Lattosio Integrale

preparazione
Preparazione: 30 min Cottura: 30 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 4 persone

Pasta fresca pronta per lasagne

Pasta fresca pronta per lasagne 250 gr

Besciamella senza lattosio Chef

Besciamella senza lattosio Chef 500 ml

Funghi porcini

Funghi porcini 300 gr

salsiccia

salsiccia 350 gr

Parmigiano

Parmigiano 100 gr

Aglio

Aglio 1 spicchio

Vedi tutti gli ingredienti
Besciamella Senza Lattosio Integrale

La Besciamella Senza Lattosio e Senza Glutine Chef...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Besciamella Senza Lattosio Integrale

Volete portare sulla vostra tavola i sapori e i profumi del bosco? Allora dovete assolutamente provare la ricetta delle lasagne alla boscaiola.

Preparate con funghi porcini e salsiccia, i cui sapori vengono armonizzati ed esaltati dal gusto dolce e inconfondibile della Besciamella Senza Lattosio Integrale Chef, le lasagne alla boscaiola sono il primo piatto ideale da portare in tavola per il pranzo della domenica.

Se volete stupire i vostri commensali con delle lasagne al forno che facciano venire l'acquolina in bocca già solo a sentirne il profumo, dovete assolutamente preparare questa ricetta.


Preparazione

Preparazione: 30 min Cottura: 30 min
totali

Ovviamente, l'ingrediente principale delle lasagne alla boscaiola sono i funghi, ed è proprio da loro che inizierete la preparazione della vostra ricetta.

Se avete a disposizione i funghi porcini freschi (altrimenti vanno bene anche quelli surgelati), puliteli raschiando il gambo con un coltellino, eliminandone la parte inferiore, e passando un panno inumidito sul cappello, per eliminare i residui di terra; poi, tagliateli a fette piuttosto sottili.

Mettete sul fuoco una padella con dentro alcuni cucchiai di olio extravergine di oliva e uno spicchio d'aglio sbucciato e schiacciato. Quando l'aglio inizierà a sfrigolare, aggiungete i funghi, salateli, pepateli e lasciateli cuocere per una decina di minuti.

Nel frattempo, in un'altra padella antiaderente, sbriciolate la salsiccia e fatela rosolare per qualche minuto senza aggiungere altri grassi, poi spegnete il fuoco.

Una volta che i funghi porcini saranno cotti, spegnete il fuoco, togliete lo spicchio d'aglio e unite il prezzemolo lavato e tritato. Mescolateli e lasciateli raffreddare.

Ungete con l'olio il fondo e i bordi di una pirofila, versatevi dentro un paio di cucchiai di Besciamella Senza Lattosio Integrale Chef e disponete il primo strato di lasagne fresche.

Mettete sopra le lasagne alcune cucchiai di besciamella, stendeteli bene, poi mettetevi sopra un paio di cucchiai di funghi porcini, un po' di salsiccia e una manciata di parmigiano. Procedete in questo modo fino a che non avrete esaurito tutti gli ingredienti.

Al momento di cuocerle, preriscaldate il forno a 180°, infornatele e lasciatele cuocere per circa 30 minuti.

Una volta pronte, estraete dal forno le vostre lasagne alla boscaiola e lasciatele riposare per una decina di minuti prima di portarle in tavola.

 

CURIOSITÀ

Se è vero che gli ingredienti delle lasagne possono variare molto da regione a regione, è altrettanto vero che è possibile realizzare lasagne molto diverse anche a seconda della stagione. Pensate ad esempio alle cene estive, quando le temperature elevate rendono difficile la preparazione di elaborati sughi di carne. Durante l'estate è infatti consigliabile preparare delle succulente lasagne ai frutti di mare o completamente vegetariane con l'utilizzo delle verdure di stagione.

Quali sono invece le lasagne più adatte da preparare nella stagione autunnale? Un'idea sfiziosa è quella di sfruttare l'enorme potenziale dei funghi porcini, da abbinare ad altri sapori tipicamente autunnali come quello delle castagne.

Rispetto agli altri funghi, i porcini sono considerati una delle varietà più pregiate e di conseguenza anche più ricercate. In effetti l'aroma e il gusto dei porcini si prestano alla realizzazione di squisite ricette. Spesso i sughi a base di porcini sono impreziositi anche dal tartufo nero, una varietà di funghi ancora più esclusiva che cresce sotto terra.

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download