Realizzate in questo modo tutti gli strati delle lasagne, fino a esaurire tutti gli ingredienti.
Quando sarà il momento di cuocere le lasagne, preriscaldate il forno a 180° e infornatele, lasciandole in forno per circa 30 minuti.
Una volta che le lasagne asparagi e burrata saranno pronte, toglietele dal forno e lasciatele riposare per circa 10 minuti prima di servirle. Buon appetito!
CURIOSITÀ
La burrata è uno dei prodotti d'eccellenza della tradizione casearia italiana. Questo tipo di formaggio fresco a pasta filata deve i suoi natali alle bellissime terre di Puglia. L'aspetto esterno della burrata è molto simile a quello della mozzarella detta fior di latte. Quest'ultima tuttavia è di origine campana ed è uno degli immancabili ingredienti della pizza e di tante altre ricette della tradizione gastronomica italiana.
Come la mozzarella, anche la burrata si realizza a partire dal latte vaccino. Nella burrata però si distingue una sorta di 'involucro' che è costituito dalla pasta filata della mozzarella e un interno morbido dalla consistenza cremosa. Quest'ultimo prende il nome di stracciatella e contiene anche della panna.
Rispetto alla semplice mozzarella infatti la burrata di origini pugliesi si distingue per un sapore più deciso.
Sapevate che la burrata viene utilizzata anche sulla pizza? Tenete conto quando utilizzate questo formaggio fresco nelle vostre preparazioni, come la pasta al forno, che il suo interno rilascia molto latte e di conseguenza potrete ottenere delle lasagne meno asciutte.