Besciamella classica 500 ml
Presentazione
Stai cercando il piatto giusto per celebrare l’inizio della Primavera? O magari il protagonista indiscusso del tuo menù pasquale? Che ne dici delle lasagne (piacciono sempre a tutti!)? Ma non ti proponiamo una lasagna qualsiasi…asparagi e salmone, salmone e asparagi. Questo è il dilemma. Anzi nessun dilemma, questa lasagna è una certezza. Riuscite a trovare due ingredienti più complementari di questi ? Lasagne chiamano besciamella e besciamella chiama Chef. Anche in versione leggera, con il 50% di grassi in meno, Besciamella Chef sarà il tuo perfetto alleato per affrontare la Primavera.
La bontà delle lasagna incontra il sapore di un prelibato pesce, come il salmone, e l’intenso gusto degli asparagi. Un capolavoro culinario che lascerà tutti soddisfatti. È una ricetta molto facile da realizzare, da servire nel periodo primaverile quando l’asparago riempie i campi.
Questo ortaggio si sposa alla perfezione anche con lo zafferano. Scoprite come realizzare una gustosissima lasagna. Gli ingredienti che vi occorrono sono: 800 g di asparagi, 400 g di pasta all’uovo, 200 ml di Besciamella Chef, 1 bustina di zafferano, 2 spicchi d’aglio, prezzemolo, noce moscata, parmigiano grattugiato, 30 g burro, sale e pepe.
Iniziate con lavare sotto acqua corrente gli asparagi, poi puliteli e tagliateli a rondelle. In una padella rosolate gli spicchi di aglio con il burro e unite le rondelle di asparago. Fate cuocere per circa 5 minuti. Eliminate l’aglio e aggiungete sale e pepe, lessate le sfoglie di pasta in acqua salata e, una volta cotte, fatele asciugare su un canovaccio pulito.
A questo punto versate la Besciamella Chef in una ciotola, insaporitela con la noce moscata e aggiungete la bustina di zafferano, infine mescolate.
Foderate una teglia con carta forno e iniziate con uno strato di pasta al quale aggiungerete la besciamella allo zafferano e qualche rondella di asparago. Spolverate con parmigiano grattugiato e continuate a comporre le lasagne. Completate con besciamella, parmigiano grattugiato e qualche fiocco di burro.
Per la cottura coprite le lasagne con l’alluminio e mettete in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti. Trascorso questo tempo eliminate l’alluminio e fate cuocere per altri 20 minuti. Portate in cucina la bontà sofisticata di questo piatto.
Se siete indecisi tra i primi piatti da servire per un pranzo importante, con questo conquisterete tutti.
Sapevate che gli asparagi si abbinano alla perfezione anche con le verdure?