Terminate con uno strato di Chef Besciamella Leggera bianca e qualche dadino di zucca e infornate a 180° per 30 minuti in forno statico. La cottura della zucca al forno sulla superficie donerà un tocco scenografico in più. Infine fate intiepidire leggermente prima di formare le porzioni e a piacere profumate con timo fresco e servite.
Curiosità
Le lasagne sono un gran classico della nostra cucina, il piatto ideale da preparare e servire in occasione delle festività e degli eventi importanti, come una cena con tutta la famiglia.
Se volete sorprendere tutti con una ricetta gustosa, al posto della tradizionale lasagna al ragù, potete cimentarvi con la gustosa variante che vi abbiamo proposto in questa ricetta, ossia le lasagne con zucca, scamorza e speck.
Se volete dei consigli per prepararle al meglio, tenete presente che la zucca gialla viene raccolta tra settembre e novembre, per cui questo primo piatto è perfetto per essere servito in tavola nel periodo invernale, quando le zucche sono una verdura di stagione.
Nella nostra ricetta vi abbiamo proposto di cuocere la zucca a fuoco lento in un tegame, ma a vostro gusto potete anche tagliarla a fette e farla cuocere in forno: vi basterà disporre le fette su una leccarda ricoperta di carta forno, quindi versare un filo d'olio e un pizzico di sale.
Una volta frullata la zucca e miscelata con la Besciamella Chef con un pizzico di noce moscata, otterrete un condimento goloso e delicato, perfetto per farcire e legare insieme gli ingredienti delle lasagne, ma anche per condire una bella teglia di pasta al forno o un classico risotto.
Desiderate che sulle vostre lasagne si formi la classica crosticina, dorata e croccante? Una volta terminati gli ingredienti per comporle nella pirofila, sfiocchettate sulla superficie un po' di burro e copritela con un'abbondante spolverata di parmigiano grattugiato.
Chiudete la teglia con un foglio di alluminio e infornate, togliendo l'alluminio negli ultimi 10 minuti di cottura, con attiva la funzione grill. Per guarnire la preparazione, potete usare del timo ma anche del rosmarino.
Una volta pronto, potete gustare questo delizioso primo piatto subito, caldo e fumante, oppure gustarlo freddo il giorno dopo, per regalarvi un pranzo da ufficio semplice e gustoso.