Infornate in forno preriscaldato a 200° per 25 minuti, poi lasciate raffreddare le vostre lasagne di crêpes, per tagliarle con facilità, e gustatele in compagnia.
CURIOSITÀ
La pasta al forno, in tutti i suoi formati, è uno dei piatti più tradizionali della cucina italiana, nonché uno di quelli più apprezzati all'estero. Quasi ogni regione vanta una ricetta tradizionale delle lasagne, dei cannelloni o dei timballi di pasta. Realizzare a casa l'impasto della pasta fresca non è difficile, ma il procedimento richiede tempo.
Quando dovete realizzare in poco tempo un primo veloce ma gustoso e non volete rinunciare alla pasta al forno, il giusto compromesso sono le crêpes salate. Le crêpes sono infatti delle cialde sottili e morbide il cui impasto si realizza in maniera facile e veloce e che vanno poi cotte su una padella antiaderente o una piastra apposita.
Pertanto se usate le sfoglie di crêpes al posto delle comuni lasagne, potrete ottenere una squisita ricetta in metà del tempo. Attenzione però a maneggiare la cialda, che è molto sottile e potrebbe rompersi. Una volta cotte le crêpes hanno la classica forma tondeggiante. Per realizzare le vostre lasagne di crêpes potete ricavare da ciascuna cialda dei quadrati aiutandovi con un coltellino.