Condividi

Lasagne di patate - Parmalat

preparazione
Preparazione: 20 min Cottura: 50 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 4 persone

Patate

Patate 1 kg

Besciamella classica

Besciamella classica 200 ml

Prosciutto cotto

Prosciutto cotto 150 gr

Mozzarella

Mozzarella 2 mozzarelle

Parmigiano grattugiato

Parmigiano grattugiato 40 gr

Pecorino grattugiato

Pecorino grattugiato 40 gr

Vedi tutti gli ingredienti
Besciamella Classica

Parmalat ha portato per prima, sul mercato italian...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Besciamella Classica

preparazione
Preparazione: 20 min Cottura: 50 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 4 persone

Patate

Patate 1 kg

Besciamella classica

Besciamella classica 200 ml

Prosciutto cotto

Prosciutto cotto 150 gr

Mozzarella

Mozzarella 2 mozzarelle

Parmigiano grattugiato

Parmigiano grattugiato 40 gr

Pecorino grattugiato

Pecorino grattugiato 40 gr

Vedi tutti gli ingredienti
Besciamella Classica

Parmalat ha portato per prima, sul mercato italian...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Besciamella Classica

Le lasagne di patate sono un primo piatto semplice da preparare e abbastanza insolito: al posto del classico ragù di carne, sarà un composto a base di besciamella, mozzarella e prosciutto cotto a rendere questa ricetta deliziosa e adatta a tutti.

La Besciamella Classica Chef, infatti, avvolgerà le vostre patate e, insieme alla mozzarella, creerà un condimento filante e gustoso di cui non potrete più farne a meno; le patate, infine, sostituiranno la tipica sfoglia di lasagne.

Avete già l'acquolina in bocca? Provate anche voi a preparare le vostre lasagne di patate seguendo questi semplici step.


Preparazione

Preparazione: 20 min Cottura: 50 min
totali

Iniziate pelando le vostre patate, poi lavatele, sciacquatele e tagliatele a fette molto sottili. In una pentola con abbondante acqua salata bollente, andate a scottare le vostre fette di patate con l’aiuto di un ragno da cucina in metallo. Vi basterà circa un minuto, non di più.

Nel frattempo prendete le due mozzarelle, scolatele e tritatele, lasciandole in un colino a gocciolare.

Prendete una pirofila, imburratela e passate qualche cucchiaio di Besciamella Classica Chef sul fondo. Mettete quindi uno strato di prosciutto cotto, uno di patate e una spolverata di parmigiano e pecorino e guarnite con abbondante mozzarella tritata. Proseguite con questo ordine: Besciamella Classica Chef, prosciutto cotto, patate, parmigiano, pecorino e mozzarella.

Una volta esauriti gli ingredienti, infornate il tutto in forno preriscaldato a 180° per 40 minuti.

Quando vedrete in superficie una crosticina dorata, le vostre lasagne di patate saranno pronte per essere servite e gustate.

 

CURIOSITÀ

Quando si parla di pasta al forno come cannelloni, lasagne e timballi di pasta, il pensiero corre subito all'Italia e alle sue antichissime tradizioni culinarie. Le lasagne sono oggi uno dei simboli della cucina italiana nel mondo. Le lasagne al ragù nonché le lasagne vegetariane si trovano in vendita già pronte anche all'estero e sono ricercatissime dai turisti che vengono in visita nel Bel Paese.

Se volete scoprire quale sia l'origine di questo famosissimo piatto dovete però andare molto indietro nel tempo. Infatti già Apicio, un cuoco romano, nel I secolo d.C. nel suo De re coquinaria ci parla di una ricetta molto simile alle odierne lasagne, che prevedeva l'alternarsi di strisce di sfoglia a strati di carne.

In tempi più moderni la città di Bologna vanta una delle ricette più conosciute e apprezzate di questa gustosa pasta al forno. Le lasagne alla bolognese si realizzano principalmente con il ragù di carne, la besciamella e il parmigiano reggiano. Ma se andate in giro per l'Italia troverete varianti molti diverse tra loro, anche all'interno della stessa regione.

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download