Una volta esauriti gli ingredienti, infornate il tutto in forno preriscaldato a 180° per 40 minuti.
Quando vedrete in superficie una crosticina dorata, le vostre lasagne di patate saranno pronte per essere servite e gustate.
CURIOSITÀ
Quando si parla di pasta al forno come cannelloni, lasagne e timballi di pasta, il pensiero corre subito all'Italia e alle sue antichissime tradizioni culinarie. Le lasagne sono oggi uno dei simboli della cucina italiana nel mondo. Le lasagne al ragù nonché le lasagne vegetariane si trovano in vendita già pronte anche all'estero e sono ricercatissime dai turisti che vengono in visita nel Bel Paese.
Se volete scoprire quale sia l'origine di questo famosissimo piatto dovete però andare molto indietro nel tempo. Infatti già Apicio, un cuoco romano, nel I secolo d.C. nel suo De re coquinaria ci parla di una ricetta molto simile alle odierne lasagne, che prevedeva l'alternarsi di strisce di sfoglia a strati di carne.
In tempi più moderni la città di Bologna vanta una delle ricette più conosciute e apprezzate di questa gustosa pasta al forno. Le lasagne alla bolognese si realizzano principalmente con il ragù di carne, la besciamella e il parmigiano reggiano. Ma se andate in giro per l'Italia troverete varianti molti diverse tra loro, anche all'interno della stessa regione.