lasagna verde 160 g
Presentazione
Le lasagne light con cavolo e primosale sono una soluzione perfetta per chi ha sempre un'attenzione particolare per la linea e l'alimentazione sana. La presenza dei cavoli, con il loro mix di vitamine e sali minerali, regala un motivo in più per concedersi una coccola, in più la Chef Besciamella Leggera conferisce quella golosa cremosità che rende il piatto irresistibile.
La ricetta delle lasagne light con cavolo e primosale è semplicissima da realizzare, è colorata ma soprattutto è saporita, cosa che non deve mai mancare sulla tavola nemmeno dei più rigorosi nel seguire un'alimentazione controllata.
Un primo piatto completo data la presenza anche del primo sale che fornisce la giusta quota proteica senza sballare il computo totale dei grassi.
Questa delle lasagne light con cavolo e primosale è una ricetta per i cultori della linea ma anche di tutti coloro che amano la buona cucina.
Se pensate che mangiare leggero significhi rinunciare alle cose buone e ai primi piatti a base di pasta, dovete provare le lasagne light con cavolo e primosale della nostra ricetta. Anche un piatto classico e gustoso come le lasagne, se preparate con i giusti ingredienti, possono diventare un piatto light, da gustare senza troppi rimpianti.
Oltre alla Besciamella Leggera Chef e a diversi tipi di verdure, per la loro preparazione vi abbiamo consigliato di utilizzare il formaggio primosale, delicato e sfizioso e semplice da affettare.
Con il termine primo sale si indica un particolare tipo di pecorino di origine siciliana e anche il livello di stagionatura e salatura del pecorino. Dalla tuma, che è il prodotto della lavorazione del latte di pecora, da consumare fresco senza salatura, si ottiene il primo sale quando il formaggio viene salato e lasciato a stagionare per circa un mese.
Questo formaggio è perfetto per essere gustato da solo, tagliato a fette e inserito in un bel tagliere di formaggi, o per essere inserito all'interno di sfiziose ricette di cucina, come primi piatti a base di pasta, torte salate, timballi e ripieni di secondi gustosi.
A condire e colorare queste lasagne light contribuiscono diverse varietà di cavolo, che si caratterizzano per il loro gusto neutro e delicato. Se volete che le vostre lasagne light risultino belle colorite e saporite, il nostro consiglio è di prepararle nel periodo che va da ottobre ad aprile, quando potete avere i cavoli di stagione e godere del loro ricco sapore.
La gustosità di questo condimento caldo può essere sfruttata anche per altre ricette semplici e veloci: potete usare questo condimento per preparare un'ottima pasta al forno o servirlo come contorno di un buon piatto a base di carne, sfruttando la cremosità della besciamella per creare un fondo di cottura sfizioso, a prova di scarpetta.