In una teglia alternate strati di lasagne, Chef Besciamella Senza Lattosio e la zucca con la salsiccia. Ultimate con un bello strato di Besciamella Integrale Senza Lattosio e Senza Glutine e le fettine di zucca.
Infornate a 160° in forno statico per 40 minuti. Lasciate riposare 5 minuti e poi tagliate e servite.
Curiosità
Questo piatto è perfetto per una cena tra amici durante una fredda serata invernale. Molte sono le varianti che potete apportare a questo piatto.
Potete scegliere infatti di optare per un formato diverso di pasta, per esempio degli gnocchi senza glutine, o dei conchiglioni da farcire o ancora dei cannelloni.
Poi potete spaziare con gli ingredienti: dato che le variazioni sono concesse, vi proponiamo un’alternativa altrettanto golosa alla lasagna della ricetta: la lasagna al radicchio rosso.
Essa è totalmente priva di glutine ed è considerata, allo stesso tempo, un piatto vegetariano, in quanto il ragù di carne della classica lasagna è sostituito dal radicchio stufato. Vi consigliamo, inoltre, di mettere tra uno stato e l’altro di lasagna, dello zenzero grattugiato che darà una nota di freschezza al piatto, rendendolo, allo stesso tempo, un po' piccante.
Ovviamente, potete sostituire al radicchio, qualsiasi verdura voi vogliate e sbizzarrirvi con le più disparate ricette.
Un’alternativa un po’ più particolare è: lasagne con besciamella di zucca e salsicce. Con i nostri consigli realizzerete un piatto sfizioso e saporito.
Prima di iniziare controllate di avere a disposizione tutti gli ingredienti: 500 g di pasta all’uovo, 1 kg di zucca, 1 spicchio d’aglio, 500 ml di besciamella, 750 g di salsiccia, 150 g di pancetta, 1 cipolla, 1 bicchiere di vino bianco, 500 g di provola fresca (o mozzarella), 200 g di parmigiano grattugiato, olio extravergine d’oliva, prezzemolo, sale e pepe.
Come prima cosa pulite la zucca, tagliatela a cubetti e mettetela in un pentolino dove avrete fatto dorare lo spicchio d’aglio. Eliminate l’aglio, aggiungete un po’ d’acqua, un pizzico di sale e coprite con un coperchio. Fate cuocere per circa 30 minuti a fuoco basso. Nel frattempo eliminate il budello della salsiccia e tagliate la pancetta a dadini. Rosolate la cipolla con un filo d’olio e aggiungete la salsiccia e la pancetta. Fate cuocere per 20 minuti, trascorsi i quali sfumate con il vino bianco.
Una volta pronta la zucca frullatela con la besciamella (se preferite aggiungete un pizzico di noce moscata). È tutto pronto, non vi resta che comporre la vostra pasta al forno.
Sulla base di una teglia versate un mestolo di besciamella di zucca e cospargetela su tutto il fondo. Aggiungete lo strato di lasagne e distribuite la salsiccia con la pancetta, parmigiano, provola (o mozzarella), prezzemolo e besciamella. Continuate così fino a terminare gli ingredienti. Cuocete in forno a 200° per circa 30 minuti.
Ecco pronto un piatto squisito, gustoso e ricco, perfetto per una cena con amici o per un pranzo in famiglia.