Condividi

Lasagnetta - Parmalat

preparazione
25 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 4 persone

Panna classica 200 ml

Panna classica 200 ml 200 ml

Carciofi

Carciofi 300 g (cuori)

sfoglie per lasagna

sfoglie per lasagna 8

Carote

Carote 1

cipollotto

cipollotto 1

Olio d’Oliva

Olio d’Oliva quanto basta

Vedi tutti gli ingredienti
Panna Classica 200ml

La Panna Chef Parmalat è la panna per cucinare, pe...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Panna Classica 200ml

preparazione
25 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 4 persone

Panna classica 200 ml

Panna classica 200 ml 200 ml

Carciofi

Carciofi 300 g (cuori)

sfoglie per lasagna

sfoglie per lasagna 8

Carote

Carote 1

cipollotto

cipollotto 1

Olio d’Oliva

Olio d’Oliva quanto basta

Vedi tutti gli ingredienti
Panna Classica 200ml

La Panna Chef Parmalat è la panna per cucinare, pe...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Panna Classica 200ml

Presentazione

Hai ospiti a cena? Vuoi stupirli con un piatto originale e creativo? Ecco a te la soluzione: la lasagnetta ai carciofi che tutti i gusti incontra.

Una lasagna che parla di tradizione, ma strizza l’occhio al nuovo, al fresco, al moderno. Ottima alternativa per gli amici vegetariani e anche per chi cerca leggerezza, senza voler rinunciare al gusto. Ti suggeriamo di aggiungere la panna Chef, cremosa e avvolgente, per un tocco finale di classe.

Le lasagnette ai carciofi sono un piatto tanto semplice da preparare quanto elegante da servire, perfetto se avete in programma una cena speciale.

Ecco una piccola curiosità: il carciofo era già conosciuto e utilizzato in cucina dagli antichi greci e romani che, ispirandosi a una racconto mitologico, credevano che avesse proprietà afrodisiache.

Fidandovi degli nostri consigli, potete preparare una deliziosa cenetta per il vostro partner, servendo queste sfiziose lasagnette come prima portata del vostro menù.

Per stupire grandi e piccini, potete anche realizzare voi la sfoglia e la salsa per il condimento. Per creare delle sfoglie di pasta all'uovo fatte in casa vi serviranno: uova, farina 00 e un pizzico di sale. Mescolatele insieme su una spianatoia fino a ottenere un panetto liscio e morbido, e mettetelo a riposare in frigo coperto per almeno 30 minuti.

Per ottenere le sfoglie, potete utilizzare l'apposita macchina, ma se non l'avete anche il mattarello andrà benissimo; l'importante è tirare una sfoglia bella sottile, circa 1 mm, quindi tagliarla in tanti rettangoli e lasciarli asciugare su un piano infarinato per 30 minuti.

Con la pasta all'uovo fatta in casa non è necessario scottare le sfoglie in acqua bollente, per cui non vi resta che iniziare a comporre la lasagnetta con la besciamella e il condimento.

Per il condimento, ricordatevi che i carciofi una volta tagliati ed esposti all'aria tendono ad annerirsi e diventare amari, per cui metteteli in ammollo in una ciotola piena d'acqua e succo di limone. Potete farli cuocere in modo semplice, in un tegame con un filo d'olio extravergine d'oliva e uno spicchio d'aglio tritato.

Componete la vostra lasagnetta con le sfoglie e il condimento preparato, quindi affidatele alla cottura del forno e poi servitele in tavola, guarnite con prezzemolo, parmigiano grattugiato e un pizzico di noce moscata.


Preparazione

25 min
totali

Tritate il cipollotto, tagliuzzate i carciofi e la carota e rosolate tutto in una padella con 2 cucchiai di olio, unite la Chef panna Classica e cuocete per altri 2 minuti a fuoco moderato.

Lessate le sfoglie e dividetele a metà ottenendo 16 quadrotti.
Componete la lasagna direttamente in 4 piattini alternando gli strati di pasta a strati di salsa.

Al momento di servire infornate a 150° per 10 minuti.

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download