Condividi

Medaglioni di polenta alla griglia con broccoli e prosciutto croccante - Parmalat

preparazione
60 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 6 persone

Polenta precotta

Polenta precotta 375 g

Panna ai funghi porcini

Panna ai funghi porcini 125 ml

acqua

acqua 1,5 l

broccoli

broccoli 80 g

prosciutto crudo

prosciutto crudo 3 fette

Prezzemolo

Prezzemolo

Vedi tutti gli ingredienti

Medaglioni di polenta alla griglia con broccoli e prosciutto croccante

Panna ai Funghi Porcini

Panna Chef ai Funghi Porcini ha l’intenso sapore d...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Panna ai Funghi Porcini

Medaglioni di polenta alla griglia con broccoli e prosciutto croccante

preparazione
60 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 6 persone

Polenta precotta

Polenta precotta 375 g

Panna ai funghi porcini

Panna ai funghi porcini 125 ml

acqua

acqua 1,5 l

broccoli

broccoli 80 g

prosciutto crudo

prosciutto crudo 3 fette

Prezzemolo

Prezzemolo

Vedi tutti gli ingredienti
Panna ai Funghi Porcini

Panna Chef ai Funghi Porcini ha l’intenso sapore d...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Panna ai Funghi Porcini

Se cercate una ricetta facile e sfiziosa per gustare la polenta, i medaglioni alla griglia con broccoli, Chef Panna ai funghi e prosciutto croccante saranno la scelta perfetta: un accostamento delicato, molto appetitoso e di ottima presentazione. L’aroma del grigliato, la dolcezza della polenta, il sapido del prosciutto saranno armonizzati dalla panna ai funghi. I medaglioni grigliati sono gustosissimi e si adattano perfettamente a essere serviti come un aperitivo inaspettato o un secondo molto stuzzicante.

 

Sfiziosa e dal gusto particolare, la polenta è un piatto tipico della gastronomia italiana, molto apprezzato nelle zone settentrionali d'Italia. È un piatto realizzato con farina di cereali, ma il più utilizzato è il mais. Molto gradita con la salsa di pomodoro, è buona anche accompagnata da altri ingredienti.

Ottima come primo piatto, è perfetta anche come antipasto, servita come sfizioso finger food.

Scoprite subito come realizzarla al meglio, seguendo alcuni piccoli consigli:

  • la pentola dev'essere dai bordi alti e deve avere il fondo molto spesso (ciò consentirà di non farla bruciare). Quella migliore sarebbe il paiolo di rame ma dato che non è facile averlo in casa, basterà una pentola antiaderente con le caratteristiche già anticipate
  • non abbiate fretta: la polenta ha i suoi tempi e dovrete essere pazienti per ottenere un piatto davvero eccezionale
  • potete utilizzare più farine; la polenta non è solo di mais ma esiste anche la variante al grano saraceno.
  • se dovesse avanzare, sbizzarritevi con tante ricette sfiziose!

Preparazione

60 min
totali

Per preparare la polenta mettetela in un litro di acqua bollente e salata e procedete come da istruzioni riportate sulla confezione. Bagnate e strizzate della carta da forno e rivestiteci una teglia 20x30 cm. Quando la polenta è pronta colatela sulla teglia. Fate raffreddare del tutto.

Pulite il broccolo intanto, e tagliatene le cime. In una padella antiaderente, con un cucchiaio d’olio caldo, fate cuocere le cime per un quarto d’ora circa. Aggiungete quindi la panna ai funghi, il prezzemolo tritato, sale e pepe quanto basta. Amalgamate sul fuoco per pochi secondi e poi spegnete.

Nel frattempo, in una padella antiaderente, fate dorare le fette di prosciutto fin quando saranno croccanti, e poi tagliatele a striscioline.

Con un coppapasta ottenete 6 medaglioni di polenta. Passateli su una griglia già calda e unta di olio, facendo grigliare bene entrambi i lati.

Guarnite i medaglioni di polenta con i broccoli alla panna e le listarelle di prosciutto croccante, serviteli ben caldi.

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download