Condividi

Mini Muffin Salati - Parmalat

preparazione
35 min

Difficoltà
Media

ingredienti
Per 8 persone

Panna ai funghi porcini

Panna ai funghi porcini 250 ml

farina 00

farina 00 400 g

Latte

Latte 200 ml

Verdure a scelta (zucchine, peperoni, asparagi, carote, cipolla, etc)

Verdure a scelta (zucchine, peperoni, asparagi, carote, cipolla, etc) 150 g

Olio d’Oliva

Olio d’Oliva 60 ml

Parmigiano

Parmigiano 50 g

Vedi tutti gli ingredienti
Panna ai Funghi Porcini

Panna Chef ai Funghi Porcini ha l’intenso sapore d...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Panna ai Funghi Porcini

preparazione
35 min

Difficoltà
Media

ingredienti
Per 8 persone

Panna ai funghi porcini

Panna ai funghi porcini 250 ml

farina 00

farina 00 400 g

Latte

Latte 200 ml

Verdure a scelta (zucchine, peperoni, asparagi, carote, cipolla, etc)

Verdure a scelta (zucchine, peperoni, asparagi, carote, cipolla, etc) 150 g

Olio d’Oliva

Olio d’Oliva 60 ml

Parmigiano

Parmigiano 50 g

Vedi tutti gli ingredienti
Panna ai Funghi Porcini

Panna Chef ai Funghi Porcini ha l’intenso sapore d...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Panna ai Funghi Porcini

I muffin sono delle preparazioni da forno originarie della cucina americana, che hanno conquistato anche il nostro paese per il loro aspetto vivace e brioso e il loro gusto invitante.

Facili da preparare e sfiziosi da mangiare, si prestano a infinite varianti, sia dolci, sia salate. Dolci sono perfetti a colazione o come spuntino di metà mattina, mentre salati li potete gustare a tutte le ore, o servire come elegante aperitivo in versione finger food.

Nella nostra ricetta vi abbiamo proposto di realizzare dei mini muffin alle verdure morbidi e fragranti, e perfetti per essere serviti come antipasto per un'allegra cena con gli amici.

La ricetta base è molto versatile, per cui ecco alcuni consigli per prepararli al meglio e creare altre sfiziose varianti di gusto.

Intanto una cosa importante: l'impasto dei muffin è semplice e veloce, e prevede di unire prima tutti gli ingredienti farinosi e in polvere, quindi farina, formaggio grattugiato, lievito e un pizzico di sale e pepe, e poi quelli liquidi, quindi le uova sbattute, il latte e l'olio, che può anche essere sostituito con il burro fuso.

Una volta ottenuto l'impasto perfetto, potete arricchirlo a vostro gusto, per esempio aggiungendo dei cubetti di prosciutto o pancetta, della frutta secca tritata come noci e pistacchi,delle patate schiacciate, o anche della zucca frullata, per ottenere dei muffin colorati e sfiziosi.

L'importante è ricordarsi di riempire i pirottini o gli stampi di silicone per muffin solo per 3/4: l'impasto lieviterà in forno durante la cottura, quindi se non volete che strabordi evitate di riempirli fino all'orlo.

Potete aiutarvi con un cucchiaio per ottenere un risultato più preciso e non sprecare nemmeno una goccia di questo soffice impasto.


Preparazione

35 min
totali

Tritate le verdure e fatele insaporire in una padella con un cucchiaio di olio evo e uno spicchio di aglio, aggiungendo mezzo bicchiere di acqua. Lasciate cuocere a fuoco vivace per 5-7 minuti. In una ciotola lavorate la farina, il sale, il parmigiano il lievito e mescolate bene.

In una seconda ciotola mettete Chef Panna ai Funghi da 200 ml, latte, uova e olio extravergine e mescolate, versate poi il tutto nella prima ciotola e lavorate gli ingredienti fino ad ottenere un composto privo di grumi.

Unite quindi le verdure cotte e mescolate bene. Spennellate d’olio uno stampo per muffins e versate uno o due cucchiaini di impasto riempiendo fino a 2/3. Fate cuocere in forno per 15-20 minuti a 180.

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download