panna al salmone 250 ml
Una deliziosa ricetta a base di pesce e riso, che si adatta perfettamente a essere un antipasto caldo oppure un assaggio di primo: ecco i mini sartù farciti con panna al salmone Chef, zucchine e gamberetti!
Salutari, leggeri e molto appetitosi, i piccoli sartù arricchiranno il menù delle vostre cene tra amici o il buffet delle vostre feste. Gli ingredienti sempre disponibili, la preparazione facile e il sicuro risultato, fanno dei mini sartù la soluzione giusta anche per le occasioni con molti commensali.
Belli come finger food, deliziosi come antipasti, questi mini sartù di risi conditi con zucchine, gamberetti e panna al salmone Chef possono essere preparati in molte occasioni, quando volete servire in tavola un piatto gustoso che si possa preparare in modo semplice.
Il sartù è un piatto tipico della cucina napoletana simile a un timballo di riso, che viene arricchito con molti ingredienti gustosi, come piselli, pancetta, formaggio, salsicce e uova, il tutto condito con un bel sugo al ragù.
Seguendo il vostro gusto potete variare la ricetta originale, abbinando al riso tostato diversi tipi di verdure, di carne e altri ingredienti gustosi, per arricchirla creando una portata carica di sapore.
Se volete alcuni consigli per prepararli al meglio, per i vostri sartù farciti è meglio scegliere una qualità di riso che non scuocia e che possa resistere a una doppia cottura, prima in padella e poi in forno.
Per quanto riguarda il condimento e la farcitura, avete un'ampia scelta di ingredienti, per rendere questa ricetta un piatto piacevole e delizioso, perfetto per essere servito come antipasto o come assaggio di primi nel vostro pranzo della domenica.
Il sartù, come anche lo sformato e il timballo di riso, rappresentano anche una buona soluzione per riciclare il riso avanzato della sera prima, creando una porta nuova e ricca di gusto.
Seguendo le migliori tradizioni culinarie del Sud Italia, potete preparare un bel sugo rosso per condire i vostri sartù, facendo soffriggere un cipolla tagliata a velo nell'olio e stufando delle melanzane tagliate a funghetto condite con un po' di prezzemolo e un pizzico di sale.
Se invece desiderate dare un tocco esotico particolare al vostro piatto, potete anche condire il riso con spezie, erbe e aromi profumati, per esempio con la curcuma oppure con la cannella o con un pizzico di noce moscata.